Iniziamo con il definire cosa significa SEO. Questo acronimo deriva dall’inglese Search Engine Optimitation, termini con cui si intendono tutte quelle attività che hanno lo scopo di migliorare il ranking organico di un sito web. In altre parole, alla ricerca di una determinata keyword su Google, Yahoo! o Bing, il tuo sito ottimizzato SEO risulterà in cima ai risultati, permettendo così all’utente di trovarti più facilmente. L’obiettivo della SEO è, quindi, quello di posizionare il sito web in alto nella SERP (Search Engine Results Pages), ossia la pagina dei risultati del motore di ricerca.
L’ottimizzazione SEO è composta di diversi elementi: numerose sono, infatti, le regole da seguire per realizzare un sito web efficace in grado di soddisfare sia gli utenti che vi entrano sia gli algoritmi, talvolta molto esigenti, dei motori di ricerca. La prima cosa da fare è avviare il processo di indicizzazione, con il quale il motore di ricerca è in grado di riconoscere il tuo sito web e di potervi accedere.
A seguire, altre fasi importanti nell’ottica dell’ottimizzazione SEO sono la creazione di contenuti personalizzati sulla base di parole chiave analizzate in precedenza. Per migliorare il proprio ranking le keywords devono risultare all’interno dei testi e del Tag Title ed essere riprese, se possibile, anche nella Meta Description. La costanza nella pubblicazione dei contenuti e l’aggiornamento continuo del proprio sito web lo rendono attivo agli occhi dei motori di ricerca, che, appagati, lo trasmettono più in alto. In tutto questo non bisogna dimenticare l’utilizzo di link interni, in grado di creare traffico tra una pagina e l’altra all’interno del proprio sito.
L'agenzia SEO che si occupa dell’ottimizzazione deve tenere presente che gli algoritmi dei motori di ricerca considerano principalmente la qualità delle attività svolte nel sito web. Per questo è importante creare attorno al proprio sito una buona reputazione agli occhi di Google e co.
Quello descritto sopra è il processo di ottimizzazione SEO, un meccanismo fondamentale per risultare competitivi online e per mettere in luce i prodotti e i servizi che si offrono, “rubando” posizioni ai propri competitors. Grazie alla SEO è possibile raggiungere un numero elevato di utenti, portando traffico al proprio sito web.
Se vuoi saperne di più riguardo l’ottimizzazione SEO e le sue strategie, leggi i nostri articoli dedicati all’argomento: