Immagine di presentazione sezione sito web
Immagine di presentazione sezione sito web
Building Future Together
04.04.22

Advertising su Facebook: come funziona e come sfruttarlo al meglio

SEM & ADV

Facebook si riconferma, ancora una volta, il campione imbattuto.

La piattaforma social è infatti la più grande al mondo: ogni mese ospita oltre due miliardi e mezzo di utenti attivi.

Secondo eMarketer, società leader nelle ricerche di mercato, quando si tratta di social media, Facebook si riconferma, ancora una volta, il campione imbattuto. La piattaforma social è infatti la più grande al mondo: ogni mese ospita oltre due miliardi e mezzo di utenti attivi.

Per questo, l’advertising su Facebook è una modalità di promozione sempre più utilizzata e apprezzata dalle aziende di tutti i settori: infatti, consente loro di entrare in contatto con una quantità di utenti davvero notevole.

Certo, i numeri di Facebook sono incredibili; ma per sfruttare al meglio questo social con finalità promozionali è fondamentale indirizzare le campagne di advertising ai pubblici giusti. In quest’ottica, giocano un ruolo fondamentale le tecniche di targeting. Mediante queste è possibile intercettare quelle persone che hanno maggiori probabilità di voler effettivamente acquistare i tuoi prodotti o servizi.

In secondo luogo, per fare in modo che sempre più persone acquistino le soluzioni che la tua azienda propone tramite campagne promozionali online, è importante comprendere quali annunci si adattano meglio ai prodotti/servizi che vendi.

All’interno di questa guida NetStrategy, web agency con sede a Verona e a Milano, ti accompagnerà alla scoperta di tutto ciò che devi sapere circa l’advertising su Facebook, per capire come funziona e come sfruttarlo al meglio.

Come fare advertising su Facebook?

Se già sei in possesso di una pagina aziendale su Facebook probabilmente conosci alcune delle sue funzionalità più famose, compresa la possibilità di creare campagne pubblicitarie ad hoc grazie a Facebook Ads Manager. Non hai ancora una pagina aziendale su Facebook? Allora, innanzitutto, dovresti capire come creare una pagina aziendale di successo su Facebook, così che la tua attività possa avvalersi di tutte le potenzialità della piattaforma.

Concluse le premesse, è arrivato il momento di approfondire i cinque passaggi necessari a creare un’efficace campagna di advertising su Facebook. Seguendo step by step ogni fase descritta, la tua attività potrebbe riuscire a raggiungere un elevato numero di potenziali clienti.

test

1. Scegli l’obiettivo della tua campagna di advertising

Facebook offre la possibilità di scegliere tra sette diversi obiettivi, sulla base di ciò che vuoi che il tuo annuncio contenga e a seconda del pubblico che desideri raggiungere:

  • Elevata copertura: mostra il tuo annuncio a quante più persone possibili. Avrai l’occasione di presentare il tuo marchio a un nuovo pubblico e, allo stesso tempo, fortificare la consapevolezza del brand tra quegli utenti che già acquistano i tuoi prodotti e servizi.
  • Traffico e Conversioni: guida gli utenti che visualizzano l’annuncio verso una specifica pagina web e incoraggiali a compiere una determinata azione, come iscriversi a una newsletter, scaricare una brochure informativa o acquistare un prodotto.
  • Coinvolgimento: raggiungi un pubblico di utenti sempre più vasto. In questo modo aumenteranno i like alla tua pagina aziendale e il numero di interazioni con i post pubblicati.
  • Installazione di unapp: se la tua azienda dispone di un’applicazione, invita il tuo pubblico su Facebook a scaricarla per ottenere subito contenuti extra e promozioni speciali.
  • Visualizzazioni video: fai in modo che quante più persone interessate a ciò che vendi guardino i tuoi video. I contenuti visivi sono sempre utili per mostrare i prodotti in azione e invogliare l’utente a conoscere più da vicino la nostra realtà.
  • Generazione di lead: raggiungi nuovi potenziali clienti grazie un advertising su Facebook che sia mirato alla lead generation, ossia all’acquisizione di nuovi contatti.
  • Acquistare in negozio: se disponi di uno shop fisico e gli utenti si trovano nelle vicinanze, grazie alle inserzioni su Facebook puoi indirizzarli a fare acquisti direttamente presso il tuo negozio.

2. Decidi un budget di spesa

Quanto costa fare advertising su Facebook? Questa è probabilmente una delle prime domande che ti è balenata in mente quando hai scoperto che è possibile realizzare campagne pubblicitarie su Facebook.

Sebbene non esista una risposta giusta a questa domanda, passiamo comunque in rassegna gli aspetti principali da considerare per capire quanto occorre spendere per realizzare annunci di advertising efficaci.

Tieni a mente che il budget da investire per le campagne su Facebook può variare a seconda di quello che è il settore in cui la tua azienda opera e sulla base del prodotto/servizio che offri. Inoltre, considera che la somma che decidi di impegnare cambia in base al mercato in cui operi (per esempio, se si tratta di un mercato di nicchia). L’impegno economico richiesto varia anche a seconda degli obiettivi che ti sei prefissato e del tempo che hai a disposizione per raggiungerli. Infine, non scordare che l’investimento destinato a Facebook Ads dipende anche dal modello di business della tua attività. Ad esempio, nel caso in cui tu gestisca un e-commerce di prodotti B2C o un’azienda B2B dovrai necessariamente optare per budget diversi per ottenere buoni risultati in termini di conversioni. Per quale motivo? In questo caso specifico, i pubblici di riferimento si trovano agli antipodi: dunque, seguono processi decisionali differenti e basano le loro scelte d’acquisto su fattori diversi.

Seppur non sia l’unica, il budget è una delle componenti più importanti che Facebook utilizza per decidere non solo se rendere visibili o meno gli annunci a un determinato pubblico, ma anche con quale frequenza mostrarli.

3. Individua il pubblico che potrebbe essere interessato alla tua offerta

Come riconoscere un annuncio che ottiene ottime performance – dunque genera molti click o vendite – da uno che non performa bene o, addirittura, non genera alcun tipo di conversione?

Il successo di un annuncio promozionale su Facebook non dipende solo da che tipo di messaggio viene trasmesso, ma anche e soprattutto dalla scelta del target a cui rivolgere la comunicazione. Può sembrare un qualcosa di scontato, ma in realtà saper identificare il giusto pubblico è un aspetto di fondamentale importanza per la buona riuscita di una campagna di advertising su Facebook.

La regina delle piattaforme social mette a disposizione un’infinità di opzioni di targeting, dalle forme più basilari a quelle più avanzate. La prima alternativa consiste nella possibilità di raggiungere un pubblico personalizzato composto da utenti che hanno già interagito con la tua attività all'interno o all'esterno di Facebook.

Si può proseguite nella targetizzazione selezionando la località di destinazione, l’età, il genere e la lingua parlata dagli utenti. I riferimenti demografici, infatti, sono i primi aspetti utilizzati per effettuare un’iniziale scrematura del pubblico di riferimento. Puoi anche decidere di personalizzare ulteriormente il tuo target su Facebook scegliendo di comprendere o escludere città oltre una certa dimensione.

Dopo aver impostato queste prime opzioni, è possibile proseguire con il targeting dettagliato. Qui puoi essere davvero specifico, includendo fattori demografici più minuziosi – come il livello di istruzione e l’incarico lavorativo ricoperto – gli interessi e i comportamenti del tuo pubblico di riferimento. Ad esempio, se abbiamo la certezza che il nostro prodotto di punta è acquistato per il 90% da persone che stanno frequentando l’università possiamo decidere di puntare sul targeting dettagliato per livello di istruzione. Se invece non abbiamo un livello di conoscenza del nostro pubblico così approfondito è preferibile utilizzare impostazioni di targeting più ampie e generali.

In aggiunta a ciò, puoi decidere di escludere dal tuo target persone che hanno già interagito con la tua pagina Facebook. Ad esempio, se desideri raggiungere un nuovo pubblico, seleziona «escludi le persone a cui piace la tua Pagina». Invece, se desideri riservare una promozione speciale agli utenti che già seguono la tua pagina, ti basterà selezionare «persone a cui piace la tua pagina» per raggiungere, tramite advertising su facebook, solo gli utenti che già conoscono il tuo brand e i tuoi prodotti.

4. Crea il tuo annuncio

È giunto il momento di scegliere il formato dell'annuncio e inserire il testo e gli elementi multimediali che lo compongono. I formati che Facebook mette a disposizione variano in base all'obiettivo che ti sei inizialmente prefissato.

Parola d’ordine in questa fase: creatività. Sperimenta sia con i contenuti testuali sia con quelli visivi affinché la campagna di advertising su Facebook, oltre che propedeutica al raggiungimento di nuovi potenziali clienti, sia anche coinvolgente e interattiva per chi la vede.

Partendo da questa considerazione, scegliamo il formato di annuncio che meglio mostra e valorizza i prodotti che desideriamo promuovere:

  • Annunci con immagine: composti da solo testo e immagine, possono essere essenziali nella forma e nel contenuto, ma ciò non significa che debbano essere noiosi. Queste sono le inserzioni più semplici da realizzare e, per questo, sono un ottimo modo per iniziare a fare advertising su Facebook. Le immagini, infatti, sono in grado di potenziare i contenuti testuali, soprattutto se capaci di trasmettere messaggi chiari e persuasivi.
  • Annunci con video: possono essere pubblicati nel feed di Facebook, nelle storie oppure visualizzati come annunci in-stream nei video più lunghi pubblicati sulla piattaforma. Gli annunci video solitamente mostrano un prodotto in azione, ma è possibile realizzare anche contenuti video diversi: per esempio, potrebbero mostrare i membri del tuo team, pronti a fornire al pubblico tutte le informazioni più importanti relative a un prodotto. Gli annunci video non devono necessariamente contenere solo filmati video. Puoi anche creare grafiche simili a GIF o altre animazioni per catturare l'attenzione degli utenti e spiegare loro in modo originale in cosa consiste la tua offerta.
  • Carosello di annunci: un’inserzione di questo tipo utilizza fino a 10 immagini o video per mostrare uno specifico prodotto o servizio. Di solito si utilizza questo formato per evidenziare i diversi vantaggi di un prodotto, mettere a confronto più prodotti diversi o utilizzare un collage di scatti per creare un'unica grande immagine panoramica. A ogni immagine o video sarà associato un link di rimando alla pagina del sito dove l’utente può navigare per conoscere tutte le funzionalità di un prodotto.
  • Annunci con raccolta: questa modalità di advertising su Facebook ti consente di mostrare cinque immagini o video su cui gli utenti possono fare clic per acquistare in modo diretto un prodotto o un servizio. Gli annunci con raccolta consentono alle persone di fare acquisti senza mai lasciare Facebook: ciò semplifica di molto lo shopping online.
  • Annunci dinamici: questa modalità di annunci ti consente di promuovere specifici prodotti a un pubblico di utenti che presenta un elevato livello di interesse nei loro confronti. Ad esempio, supponiamo che un potenziale cliente abbia visitato la pagina di un prodotto o inserito un prodotto nel carrello degli acquisti sul tuo sito web, ma poi lo abbia lasciato in sospeso. Il retargeting dinamico mostra gli annunci solo agli utenti che hanno già manifestato un interesse circa uno specifico prodotto o servizio.

Ti piacerebbe scoprire come i social media possono portare valore alla tua azienda? Ecco alcuni articoli che potrebbero fare al caso tuo:

5. Monitora e ottimizza le prestazioni

Puoi monitorare da vicino il rendimento delle tue campagne grazie alla dashboard di Facebook Ads Manager.

Se sei alle prime armi con l’advertising su Facebook, la cosa migliore da fare è iniziare pubblicando diversi annunci con un pubblico e un budget ridotti. Una volta determinato ciò che funziona di più, utilizza l'annuncio che performa meglio come campagna principale.

Grazie alle funzionalità di misurazione proposte da Facebook è possibile ottenere i dati più generici sul pubblico che interagisce con le inserzioni, per avere un’idea della demografica degli utenti che stai raggiungendo con le campagne e da quali dispositivi essi le visualizzano.

Ecco alcune delle metriche chiave da tenere monitorate per valutare le prestazioni di una campagna di advertising su Facebook:

  • Innanzitutto, valuta le prestazioni generali della campagna, in particolare il tasso di copertura, le impressioni generate e le conversioni ottenute grazie all’annuncio.
  • Analizza poi il livello di engagement, ossia quanti nuovi follower e quanti mi piace hanno acquisito la pagina e i relativi post.
  • Anche le azioni compiute dagli utenti sul sito web possono essere tracciate. Grazie a Facebook Ads Manager è possibile monitorare quanti prodotti sono stati aggiunti al carrello e quali tra questi si sono tradotti in acquisti andati a buon fine.
  • Infine, valuta metriche specifiche quali il CPC (Cost Per Click) il CTR (Click-Through Rate). Il CPC indica il costo medio che si è disposti a pagare per ottenere un clic sull’annuncio. Il CTR, invece, è il parametro che misura l’efficacia di un annuncio di advertising su facebook, ossia se la campagna è in grado di persuadere l’utente e invogliarlo a fare clic sull’annuncio per saperne di più.

In conclusione

Nonostante l’enorme successo dei social network più recenti, come Instagram, Linkedin e TikTok, le potenzialità di Facebook continuano a crescere. Lo dimostra l’elevato numero di aziende che ogni giorno sceglie questa piattaforma per promuovere online i propri prodotti e servizi.

In questo articolo abbiamo visto come fare advertising su Facebook in modo efficace, passando in rassegna, uno per uno, gli step più importanti. Per pubblicizzare online le nostre soluzioni e, affinché aumenti la probabilità che gli utenti siano invogliati ad acquistarle (o quanto meno a contattarci) si parta dalla definizione di un obiettivo. Solitamente, quest’ultimo riguarda il tasso di coinvolgimento degli utenti e il numero di conversioni ottenute. Si passa poi a specificare il budget che vogliamo investire, il quale varia a seconda del settore di appartenenza, dei prodotti/servizi commercializzati e del modello di business dell’azienda.

Inoltre, è fondamentale definire a priori a quale pubblico vogliamo far vedere la nostra campagna di advertising su facebook. Per identificarlo si possono utilizzare tecniche di targeting generale e/o dettagliato. Infine, opta per un formato di annuncio creativo e originale che sappia valorizzare al meglio i prodotti che stai promuovendo. Non dimenticare che è indispensabile monitorare le prestazioni di ogni campagna: quante persone hanno fatto clic sull’annuncio e il numero di acquisti andati a buon fine.

Sono molteplici le variabili da considerare per realizzare una campagna di advertising su Facebook efficace. Affinché questa ti consenta di ottenere un maggior numero di contatti, ampliando così le opportunità commerciali per la tua azienda, è utile affidarsi a un partner di fiducia che sappia coordinare al meglio tutti questi aspetti.

Desideri scoprire come aumentare la visibilità della tua offerta di prodotti e servizi attraverso campagne di advertising su Facebook? Siamo qui per questo. Clicca qui e parliamo di come far crescere il tuo progetto.

test
BuildingFutureTogether

It's time to connect.

Facciamo crescere il tuo progetto insieme

Compila il form per essere contattato dal nostro team. Insieme cercheremo di capire se siamo l'agenzia giusta per aiutare la tua azienda.

    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    Cliccando su "Iscriviti" accetti di ricevere la nostra newsletter:qui puoi leggere come trattiamo i tuoi dati.Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all'interno di ogni newsletter.
    ©2023IT04197660238
    Via Carlo Cipolla snc, 37045, Legnago (VR) +39 0442 321 391
    Via San Raffaele 1, 20121, Milano (MI) +39 02 800 12162
    Preferenze sui cookies
    IT04197660238©2023
    https://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webp
    Immagine di caricamento
    test

      Confermo di aver preso visione della privacy policy
      Confermo di aver preso visione della privacy policy