Come riconoscere un annuncio che ottiene ottime performance – dunque genera molti click o vendite – da uno che non performa bene o, addirittura, non genera alcun tipo di conversione?
Il successo di un annuncio promozionale su Facebook non dipende solo da che tipo di messaggio viene trasmesso, ma anche e soprattutto dalla scelta del target a cui rivolgere la comunicazione. Può sembrare un qualcosa di scontato, ma in realtà saper identificare il giusto pubblico è un aspetto di fondamentale importanza per la buona riuscita di una campagna di advertising su Facebook.
La regina delle piattaforme social mette a disposizione un’infinità di opzioni di targeting, dalle forme più basilari a quelle più avanzate. La prima alternativa consiste nella possibilità di raggiungere un pubblico personalizzato composto da utenti che hanno già interagito con la tua attività all'interno o all'esterno di Facebook.
Si può proseguite nella targetizzazione selezionando la località di destinazione, l’età, il genere e la lingua parlata dagli utenti. I riferimenti demografici, infatti, sono i primi aspetti utilizzati per effettuare un’iniziale scrematura del pubblico di riferimento. Puoi anche decidere di personalizzare ulteriormente il tuo target su Facebook scegliendo di comprendere o escludere città oltre una certa dimensione.
Dopo aver impostato queste prime opzioni, è possibile proseguire con il targeting dettagliato. Qui puoi essere davvero specifico, includendo fattori demografici più minuziosi – come il livello di istruzione e l’incarico lavorativo ricoperto – gli interessi e i comportamenti del tuo pubblico di riferimento. Ad esempio, se abbiamo la certezza che il nostro prodotto di punta è acquistato per il 90% da persone che stanno frequentando l’università possiamo decidere di puntare sul targeting dettagliato per livello di istruzione. Se invece non abbiamo un livello di conoscenza del nostro pubblico così approfondito è preferibile utilizzare impostazioni di targeting più ampie e generali.
In aggiunta a ciò, puoi decidere di escludere dal tuo target persone che hanno già interagito con la tua pagina Facebook. Ad esempio, se desideri raggiungere un nuovo pubblico, seleziona «escludi le persone a cui piace la tua Pagina». Invece, se desideri riservare una promozione speciale agli utenti che già seguono la tua pagina, ti basterà selezionare «persone a cui piace la tua pagina» per raggiungere, tramite advertising su facebook, solo gli utenti che già conoscono il tuo brand e i tuoi prodotti.