Attività SEO: quante sono? E quali potrebbero servirti di più?

L’80% degli acquisti inizia con una ricerca sul web.

Raggiungi la prima posizione sui motori di ricerca e intercetta migliaia di utenti interessati ai tuoi prodotti/servizi!

Per vendere e fatturare sfruttando i canali digitali occorre prima di tutto farsi trovare da potenziali clienti. Come? Posizionandosi in alto sui motori di ricerca e offrendo agli utenti che fanno visita al nostro sito contenuti unici, originali e persuasivi.

Sei stanco di stare sempre dietro ai competitor? Se già conosci la SEO, sai perfettamente quanto sforzo richieda l’applicazione delle sue tecniche, soprattutto se vuoi ottenere risultati concreti.

Non esistono scorciatoie: per raggiungere la prima posizione sui motori di ricerca e intercettare migliaia di utenti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti/servizi, occorre svolgere e monitorare attività SEO mirate.

In questo articolo, NetStrategy, web agency con sede a Verona e Milano, ha stilato una lista di tutte le attività SEO più importanti, ovvero quelle azioni capaci di dare maggiore visibilità al tuo sito web o eCommerce.

Contenuti in breve:

Comunichi correttamente la tua offerta ai potenziali clienti? Per farlo usa parole chiave pertinenti

Cosa sono le parole chiave SEO? Si tratta di termini che ogni giorno migliaia di utenti digitano su Internet quando cercano informazioni. Infatti, esistono parole chiave – anche dette keyword – per qualsiasi ambito e settore.

Per poter ottenere ottimi risultati in termini di posizionamento, anche per la tua azienda è necessario individuare le parole chiave più pertinenti. Queste ultime dovranno essere comparire all’interno di ogni testo, nei meta title e meta description delle tue pagine.

In che vantaggio si traduce questa prima attività SEO? In fase di indicizzazione SEO, Google considererà il tuo sito più pertinente, ossia in grado di rispondere meglio ai dubbi e alle curiosità degli utenti. In questo modo, quando le persone effettueranno una ricerca specifica troveranno proprio il tuo sito e non quello delle aziende competitor.

Hai già qualche domanda?

Prosegui la lettura. Ma se non vedi l’ora di chiacchierare con noi, raccontaci qual è il tuo progetto.

Come invogliare un utente a fare clic sulle pagine del tuo sito? Utilizza titoli e descrizione persuasivi

Abbiamo appena citato i meta title e le meta description, ma conosci già qual è la loro funzione? Questi corrispondono ai titoli e alle descrizioni assegnati a ciascuna pagina del tuo sito. Concetti che possono sembrare “banali” ma che nella realtà sono più complessi di quanto immagini.

Ogni meta title e description dovrebbe essere scritto tenendo a mente che, in prima battuta, non è indirizzato a Google, bensì a potenziali clienti alla ricerca di soluzioni specifiche.

A cosa serve che i meta tag contengano parole chiave specifiche che aiutano il tuo sito a migliorare il proprio posizionamento su Google se poi non invogliano nessun utente a farci clic sopra?

Sono tante le raccomandazioni da seguire per scrivere al meglio meta title e meta description per le pagine del tuo sito. Ad esempio, essi non dovrebbero superare una lunghezza massima di caratteri, dovrebbero contenere sempre il nome della tua azienda e le parole chiave più rilevanti.

Tuttavia, prima di iniziare a seguire questi suggerimenti e buttarti a capofitto sui titoli e le descrizioni associate alle diverse pagine del tuo sito prova a immedesimarti in un utente. Cosa pensa mentre naviga in rete? Cosa lo convince a fare clic su una pagina piuttosto che un’altra? In ogni meta tag, all’interno di un brevissimo testo, dovresti riassumere:

  • una risposta efficace alle sue esigenze;
  • esprimere cosa ti differenzia dai concorrenti.

Vuoi fare meglio della concorrenza? Aggiungi al tuo sito contenuti testuali competitivi

Per ottimizzare il tuo sito web e confermare che la tua azienda ha qualcosa che i tuoi concorrenti non hanno, i contenuti realizzati e pubblicati dovranno essere sempre competitivi. Cosa significa? Che gli utenti dovranno essere motivati a scegliere il tuo sito e non quello dei competitor, perché tu puoi offrire loro soluzioni reali che non possono trovare in nessun altro sito.

Se vuoi raggiungere più visitatori e aumentare il numero di contatti e richieste di preventivo che arrivano dal tuo portale, potresti creare un blog. Una sezione di questo tipo è una delle principali attività SEO da sfruttare per un posizionamento efficace nei motori di ricerca.

Per portare veri risultati lato SEO, un blog dovrebbe essere aggiornato regolarmente e includere articoli e notizie interessanti per il nostro target.

Com’è la navigazione del tuo sito da mobile? Assicurati che sia ottimizzato per tutti i dispositivi

Ad oggi, per tutte le aziende è obbligatorio dotare il proprio sito web di un design reattivo per assicurare agli utenti la migliore user experience. Ma cosa significa avere un sito ottimizzato per tutti i dispositivi?

  • il sito può essere visualizzato su schermi di diverse dimensioni, indipendentemente dal fatto che sia verticale o orizzontale;
  • immagini e video vengono ridimensionati a seconda del dispositivo utilizzato per la navigazione;
  • su dispositivi diversi dal pc, i contenuti grafici dovranno avere dimensioni ridotte, così da assicurare la massima velocità di caricamento.

In conclusione

All’interno di questo articolo abbiamo passato in rassegna le principali attività SEO che possono aiutare la tua azienda a raggiungere la prima posizione su Google. Questa lista include sole le attività SEO più importanti, le prime su cui dovresti concentrarti per assicurarti che i motori di ricerca comprendano il valore dei tuoi contenuti e li mostrino agli utenti che effettuano ricerche con parole chiave specifiche.

Innanzitutto, per riuscire a farti trovare da potenziali clienti interessati alle tue soluzioni dovresti utilizzare parole chiave pertinenti per la tua attività e per il settore in cui operi. Ricorda che è fondamentale includere le keyword all’interno dei titoli, delle descrizioni e dei testi assegnati a ciascuna pagina del tuo sito.

Quale altra attività SEO ci permette di fare meglio della concorrenza e aumentare la visibilità della nostra azienda? Aggiungere al tuo sito una sezione blog popolata di articoli autentici e interessanti per il tuo pubblico.

Esistono molte altre attività SEO che si potrebbero includere all’interno di una strategia di marketing per renderla ancora più efficace, aiutandoti a migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.

Se le persone sono soddisfatte dei contenuti che trovano e della velocità di caricamento del tuo sito (o eCommerce), aumenta anche la possibilità che questi ti contattino o concludano un acquisto.

Tra i tuoi collaboratori non trovi nessuno che abbia le giuste competenze per portare avanti con continuità le attività SEO che abbiamo appena descritto? È arrivato il momento di affidare la loro gestione a un’agenzia di digital marketing! Siamo qui per questo. Clicca qui e parliamo di come far crescere il tuo progetto.

Stefano Robbi

Stefano Robbi

C.E.O. di NetStrategy. Appassionato di digital marketing con forte propensione all’analisi quantitativa dei dati, ha dato vita al cuore digitale di NetStrategy® nel lontano 2009. Alla passione e alle competenze maturate sul campo nell’ambito del search marketing, Stefano può accostare una formazione specifica di marketing strategico, acquisita nel M.Sc. in Marketing Management all’Università Bocconi e nella pregressa esperienza presso Microsoft Italia.

Raggiungi la prima posizione con NetStrategy