Per mettere in atto una strategia di marketing strutturata con l’aiuto di un’agenzia di Web Marketing, è fondamentale creare prima una solida base. Questa si identifica nella ricerca e analisi del mercato di riferimento (Wellness) e dei principali competitor. Prima di mettersi a correre per tentare di superare il concorrente, è fondamentale comprendere la sua posizione, la sua strategia digital – se ne sta adottando una – e il tipo di servizio offerto. Ricapitolando:
-
Chi sono i tuoi concorrenti? Cerca di informarti attentamente sulle aziende che gravitano nel tuo stesso settore, sia quelle più vicine a te, geograficamente parlando, che quelle più lontane. Internet ha ridotto le distanze, per cui il mercato si è fatto più ampio: ciò significa più potenziali clienti ma anche più concorrenti.
-
Che tipo di cultura aziendale hanno i tuoi concorrenti? Ogni azienda, piccola o grande che sia, ha una sorta di cultura aziendale che ne denota il comportamento. Ci sono aziende che partecipano a eventi a sfondo benefico, altre invece sono presenti nelle comunità locali, altre ancora si prodigano per garantire ai propri lavoratori standard elevati, nonché un clima disteso e piacevole. È importante conoscere questi aspetti dell’azienda concorrente? Noi pensiamo di sì: i lavoratori contenti del proprio impegno sono i più produttivi ed questo è un aspetto importante della struttura aziendale del tuo concorrente.
-
Cosa offrono i tuoi concorrenti? Capire nel concreto cosa i competitor sono in grado di offrire e come i clienti reagiscono ai loro prodotti/servizi, dà all’azienda la possibilità di comprendere con chi si sta scontrando. È fondamentale capire cosa effettivamente funziona per il tuo competitor e cosa no, e da queste analisi ricavare idee per migliorare la tua strategia nonché i tuoi servizi.
-
Cosa vuole l’utente? Uno dei modi migliori per capire come lavora il concorrente è diventare cliente, o per lo meno comportarsi come tale. In questo modo la tua azienda sarà in grado di analizzare da un punto di vista autentico la performance non solo del concorrente, ma anche dei tuoi servizi.
-
Come performa la tua azienda? Prima di studiare il comportamento online e offline dei tuoi concorrenti dovresti analizzare l’andamento della tua azienda. Ci sono molti tool specifici per portare a termine queste operazioni, come ad esempio Google Analytics. Questo strumento è in grado di analizzare in ogni suo dettaglio l’andamento del sito aziendale grazie a parametri specifici: quanto traffico ha ricevuto, cosa è piaciuto all’utente e cosa no, quali form sono stati compilati maggiormente e quali invece meno e così via. Tutti questi dati permettono di risolvere i problemi riscontrati e migliorare gli aspetti meno performanti.
Analizzando e monitorando costantemente l’andamento sia della tua azienda che dei tuoi competitor, potrai assicurarti un vantaggio strategico non indifferente perché:
- Conosci come ragiona il tuo competitor e sei in grado, quindi, di coglierlo in contropiede.
- Grazie alle analisi fatte**, ti sei reso conto di alcuni errori** nella tua strategia e li hai sistemati.
- Monitorando continuamente l’andamento della tua azienda non avrai mai brutte sorprese, in quanto avrai sempre sotto controllo la situazione.