Partiamo subito dicendo che i tool sono sopravvalutati. Ad oggi molte agenzie web marketing e molti liberi professionisti del medesimo settore danno per scontato l’utilizzo di tool per sistemare qualsiasi problema. Pare inoltre ovvio che i tool siano in grado di portare successo al business solo grazie alla loro implementazione. A questo proposito ci sentiamo in dovere di fare una precisazione: i tool non sono altro che strumenti in grado di aiutare a gestire in maniera più efficiente le operazioni, siano esse di inbound marketing o di un altro ambito.
Con questo non vogliamo demonizzare tali strumenti, anche perché, per poter lavorare al meglio, ne utilizziamo alcuni anche noi. NetStrategy è partner e fan di Hubspot, società creatrice dell’omonima piattaforma. Questa nasce per aiutare le aziende a incrementare i propri lead e clienti con tecniche marketing innovative. L’Inbound Marketing è la strategia su cui si fonda tutta la piattaforma, ed è una strategia elaborata proprio da HubSpot. In questo caso specifico strategia e tool vanno di pari passo e collaborano per raggiungere gli obiettivi prefissati.
I tool sono come delle auto di ultima generazione con optional e gadget capaci di fare la differenza. Per poter guidare questo tipo di auto super accessoriata servono dei requisiti quali la patente di guida, ad esempio. Una volta acquisite le competenze necessarie all’utilizzo dell’auto, arriva il momento di elaborare il proprio piano di viaggio. È infatti fondamentale avere un obiettivo, una meta da raggiungere, e di conseguenza conoscere le strade da affrontare per arrivare a destinazione. L’auto super accessoriata facilità il viaggio e l’arrivo stesso, tuttavia senza una meta e un piano l’auto non servirà a nulla, rimarrà chiusa in garage a prendere la polvere o, al massimo, a farsi ammirare dagli amici del proprietario.
Acquistare un tool pensando che sia la soluzione ai propri problemi è sbagliato: la sua funzione è quella di ottimizzare i processi e migliorare la qualità del lavoro. I tool portano organizzazione, velocizzazione e miglioramento a qualcosa che già esiste e funziona: ovvero la strategia. Se la strategia alla base non è ben organizzata o presenta una falla, il tool non rappresenta la soluzione al problema. Per cui sfatiamo il mito del “ho un problema, acquisto un tool e tutto si risolve!” perché non funziona.