NetStrategy è “LRT Certified Professional”, ma a Guadagnarci Sei Tu!

NetStrategy annuncia oggi il raggiungimento di un ulteriore e importante obiettivo:

Dedichiamo questo post a spiegare il significato di tale traguardo ed alcuni dettagli sul percorso fatto per arrivarci.

In quanto agenzia Web Marketing e SEO specializzata, il progredire assecondando il cambiamento del nostro settore ed arricchire sempre più le nostre competenze costituisce per noi un’operazione di vitale importanza, una priorità. Lo facciamo anche per soddisfazione personale, ma ciò che più ci incentiva a proseguire è la nostra deontologia professionale orientata al cliente. Vogliamo offrirti ogni giorno un servizio più qualificato e specialistico: ecco perché investiamo su progetti formativi come quello intrapreso con LinkResearchTools. Oggi, questa filosofia ci ha portati ad essere l’unica agenzia SEO in Italia ad aver attualmente conseguito la certificazione di LinkResearchTools Certified Professional.

Come abbiamo spiegato in occasione di una precedente tappa del percorso, LinkResearchTools è la più completa ed efficace piattaforma per l’analisi dei dati relativi ai link ad oggi sul mercato. Attraverso le certificazioni che conseguiamo presso si essa apprendiamo come utilizzare al massimo delle potenzialità i migliori tool per lo studio dei Link Data.

Questo ci permette di offrire ai nostri clienti le strategie di Link Building più all’avanguardia del momento e una consulenza ed un supporto SEO di altissimo livello. In special modo, possiamo perfezionare le nostre competenze in materia di penalizzazioni da parte degli algoritmi di Google, sia per quanto riguarda l’individuazione dei loro effetti che per l’analisi e la tempestiva risoluzione delle criticità di ciascun sito web.

Uno dei punti di forza di LinkResearchTools è che non fornisce solo strumenti e competenze, bensì anche una casistica molto ampia ed analiticamente approfondita di esempi da riportare quotidianamente nelle nostre attività professionali. Ed è con immensa soddisfazione che anche NetStrategy ha avuto la possibilità di collaborare a questi Case Study con ciò che andiamo a spiegare nel prossimo paragrafo.

Contenuti in breve:

La strada per il conseguimento della certificazione

La prova che ha permesso a NetStrategy di diventare un LinkResearchTools Certified Professional è stata quella di elaborare un complesso Case Study. Il requisito era che questo avesse come colonna portante una o più interessanti metodologie d’uso degli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma ed accessibili con un account Superhero o superiori. Ricordiamo che le risorse di LRT permettono di condurre analisi professionali quali – per fare solo alcuni esempi – Link Audit, Disavow File Audit, Penalty Recovery, Link Opportunity Audits, Competitive Analysis, Link Risk Management.                                                            

Il lavoro svolto per un cliente a pochi mesi di distanza ha fornito l’occasione perfetta per adempiere a questa consegna. Lo studio, redatto in lingua inglese, ha preso il titolo The power of Link Risk Management in the Real Time Penguin Era (Il potere del Link Risk Management nell’era del Real Time Penguin): è stato sottoposto al CEO di LinkResearchTools Christoph C. Cemper, che lo ha approvato e reso disponibile alla consultazione di tutti nel blog di LRT.

Il cliente in oggetto aveva il sospetto che il proprio sito fosse stato penalizzato da Google. Due dei suoi diretti competitor, che utilizzavano le sue stesse strategie di Link Earning, avevano infatti subito gravi perdite di traffico organico. NetStrategy è stata dunque chiamata ad effettuare una Full Audit del profilo di link del cliente al fine di verificare lo status della questione.

L’analisi ha in effetti evidenziato diverse criticità che, pur non avendo ancora condotto il sito ad un’effettiva penalizzazione da parte di Google, lo esponevano ad un grande rischio. Una volta affrontate con differenti strategie tra cui Disavow e Link Detox Boost, le criticità sono state neutralizzate. Ciò ha non solo ridotto drasticamente il rischio di penalizzazione futura, scongiurando la perdita di traffico organico, ma gli ha altresì consentito una crescita immediata e inaspettata: il numero medio di visitatori è triplicato in meno di 3 mesi.

Rimandiamo al Case Study originale per i dettagli della vicenda. Ci limitiamo qui a sottolineare che l’insegnamento più importante che è possibile trarre da essa è che una Link Audit periodica ed approfondita è di fondamentale importanza per qualunque sito internet, soprattutto oggi dopo l’arrivo di Penguin 4.0 (o Real Time Penguin). Aspettare di incorrere in una penalizzazione prima di individuare ed intervenire sulle criticità è un errore che può incidere pesantemente sul business aziendale.

Hai già qualche domanda?

Prosegui la lettura. Ma se non vedi l’ora di chiacchierare con noi, raccontaci qual è il tuo progetto.

Cosa possiamo fare per te oggi

L’esperienza con il cliente che abbiamo descritto approfonditamente in occasione della certificazione come LinkResearchTools ci ha arricchiti di importanti lezioni che possiamo riportare sul tuo sito, sulla tua azienda e sui tuoi guadagni.

Una Link Audit condotta a regola d’arte è un’arma in grado non solo di eliminare un rischio potenziale, ma anche di produrre una crescita del tuo sito in maniera molto rapida. Questo significa per te maggiore sicurezza, migliori performance per la tua vetrina online ed un aumento nel numero dei potenziali clienti in visita sul tuo sito.

Ancora oggi vengono stanziate molte risorse per ottenere link, ma ancora troppo poche si concentrano sulle problematiche che i link già acquisiti possono generare. Non esiste una regola standard sulla cadenza con la quale è opportuno effettuare una Full Audit, ma è certo che con l’avvento di Real Time Penguin gli intervalli devono per forza subire una contrazione.

Il lato positivo di questa sopraggiunta rapidità è che così come le penalizzazioni possono verificarsi in tempi molto più rapidi che in precedenza, allo stesso modo è oggi possibile osservare gli effetti dei provvedimenti di recovery in tempi decisamente più brevi.

Gli specialisti di NetStrategy hanno invece ben assimilato questa lezione: grazie all’esperienza e alla rinnovata padronanza degli strumenti avanzati di LinkResearchTools, sono pronti a trasformarla in vantaggio competitivo per il tuo business. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per approfondimenti. Siamo qui per questo. Clicca qui e parliamo di come far crescere il tuo progetto.

Stefano Robbi

Stefano Robbi

C.E.O. di NetStrategy. Appassionato di digital marketing con forte propensione all’analisi quantitativa dei dati, ha dato vita al cuore digitale di NetStrategy® nel lontano 2009. Alla passione e alle competenze maturate sul campo nell’ambito del search marketing, Stefano può accostare una formazione specifica di marketing strategico, acquisita nel M.Sc. in Marketing Management all’Università Bocconi e nella pregressa esperienza presso Microsoft Italia.

Fai crescere il tuo business con NetStrategy