Perché parliamo del traffico come di un incubo? Semplicemente perché il traffico organico è la linfa vitale del tuo business online, e senza di esso tutto quello che hai costruito diventa inutile! No, non stiamo cercando di demoralizzarti e nemmeno di fare i catastrofisti, stiamo solo dicendo che il traffico organico è ciò che ti separa da un business di successo ad un business mediocre.
Per generare traffico sul nostro sito prima di tutto dobbiamo capire che tipo di contenuti produrre. “Semplice!” penserai tu “mi basterà scrivere bene delle cose che riguardino il mio ambito lavorativo!” e invece no, o non del tutto per lo meno. Come abbiamo detto nel paragrafo precedente, devi indirizzarti al cliente ideale, e siamo tutti abbastanza sicuri che seguendo i tre punti elencati qua sopra questo si farà vivo, e probabilmente diventerà anche un tuo aficionado.
Ma facciamo l’esempio che tu sia un nutrizionista: la tua cerchia si fermerà a persone che vogliono migliorare il loro stile di vita o perdere peso, mentre tu vuoi raggiungere un pubblico più ampio per aumentare la tua visibilità, giusto? Ma perché? Per acquisire più ranking e quindi portare da te altre persone in cerca di consigli per migliorare la loro salute alimentare. Si tratta di un circolo vizioso, senza traffico non guadagni lead (contatti caldi pronti a diventare clienti), senza i lead non hai un guadagno effettivo portato dalla vendita dei tuoi prodotti o servizi, e senza un guadagno non hai business. Un esempio per portare traffico al tuo sito? L’utilizzo dei social networks!
Non potevano mancare i social in questa “how to basics” di NetStrategy, infatti come tu ben sai la presenza delle imprese su queste piattaforme di comunicazione e di condivisione è diventata d’obbligo, perché con la giusta campagna e la giusta immagine si può raggiungere un pubblico vastissimo. Pubblicizzare la propria azienda sui Social è d'obbligo, questi, tuttavia, sono ormai tantissimi e sta a te, imprenditore, capire quali sono i migliori per il tuo business.
Hai bisogno di essere più visivo e meno testuale? Pinterest e Instagram fanno per te! Se invece la strategia del link è quella che genera più risultati per te non puoi non utilizzare Twitter e Facebook (anche se Facebook va bene quasi per tutti)! Insomma i social, se utilizzati nella maniera adeguata, possono portare una bella fetta di traffico al tuo sito, ma ricordati che l’utente acquisito tramite i social deve comunque trovare sul tuo sito quello per cui ha cliccato su Facebook.