L’uso dei Social Network nelle strategie marketing delle imprese è ormai una pratica rodata, come la conoscenza dei mobile moments da sfruttare per acquisire clienti. Che la tua azienda stia utilizzando una strategia di Inbound Marketing o una strategia di marketing tradizionale, i Social Network sono sempre compresi nel prezzo. La loro influenza sul potenziale cliente è smisurata ed è proprio per questo che, su consiglio di SEO Specialist e professionisti del mondo Web, le aziende hanno iniziato a prendere queste piattaforme di engagement seriamente.
Instagram, sulla cresta dell’onda da ormai un paio di anni, è diventato da poco un nuovo strumento di collegamento con la clientela potenziale. Le grandi aziende ed i professionisti freelance hanno colto subito l’occasione per incrementare la propria reputazione su questo canale, mentre le piccole aziende - specialmente quelle a conduzione familiare – non ancora.
Certo, non tutti gli ambienti lavorativi sono adatti alla comunicazione visual proposta dal Social Network in questione. Ci sono imprese più predisposte a fare Social Marketing con le immagini di altre e questo è un fatto: per capire ciò è quindi fondamentale attuare un’analisi interna all’azienda, prendendo in considerazione la tipologia di prodotto venduto, la tipologia di pubblico interessato e la value proposition. Se la tua azienda dovesse essere un buon fit per questo Social Network, non farti sfuggire l’opportunità che esso rappresenta.
Come puoi acquisire nuovi clienti tramite i social network? Scoprilo con una consulenza.
Ti ricordiamo che:
- Il 70% degli utenti attivi su Instagram ricerca informazioni sul brand preferito o su quello ritenuto interessante e da valutare. L’utente su questa piattaforma ha un grande senso estetico e non perdona la gestione sciatta del profilo aziendale. Le logiche di Instagram sono chiare e devono essere rispettate, per cui pubblicare una tantum contenuti poco originali e non in linea con il brand può diventare controproducente per l’azienda.
- Instagram è in grado di promuovere il brand e il prodotto aziendale in una maniera del tutto nuova. Su questa piattaforma non è possibile promuovere in maniera massiva i propri prodotti e anche se fosse, una strategia di questo tipo non avrebbe successo. Su Instagram i contenuti devono essere friendly e la promozione del proprio brand deve avvenire in maniera autentica. Solo in questo modo l’utente non si sentirà oggetto di una “televendita”, ma solo il fruitore di contenuti interessanti relativi ad un determinato marchio.
- La piattaforma permette di mettere al centro dell’attenzione i propri prodotti, senza che la comunicazione divenga insistente, e di ispirare il proprio pubblico. È proprio per questo motivo che un buon uso di Instagram incrementa la brand awareness e mette a conoscenza l’utente target dei favolosi prodotti creati dalla tua azienda.
Tutto questo è senza dubbio Inbound. Niente interruzioni nel processo cognitivo dell’utente ma solo proposte interessanti in linea con i suoi gusti. Con un rapido scroll del dito l’utente potrà scegliere di dare ascolto al brand, interagendo con esso e visitando il suo profilo, oppure continuare l’esplorazione generale.
Un altro strumento fondamentale di Instagram è l'hashtag. Con questo strumento l’azienda più marcare i propri post con sigle e parole specifiche. La scelta delle parole non è casuale, deve essere decisa in base alla tipologia di post pubblicato, al target di utenza da ingaggiare e al tipo di prodotto venduto. Con hashtag specifici l’azienda potrà essere trovata facilmente da chi è veramente interessato a ciò che produce: l’hashtag, infatti, non è altro che uno strumento di ricerca utilizzato dall’utente che ha interesse per un tema specifico e che vuole consultare post diversi che hanno come cuore proprio quell’argomento.