Bravi Farmacie: +40.000 nuove visite in meno di 2 anni grazie a una strategia di Advanced SEO
Come rendere il sito di vendita più performante e capace di generare più traffico e vendite?
La SEO dà risultati sul lungo periodo, ma se fatta in maniera accurata e metodica è in grado di portare importanti risultati sia sul piano delle conversioni che sul piano del posizionamento organico.
Sei curioso di scoprire quali altre operazioni abbiamo svolto per portare al sito di Bravi Farmacie quasi 40.000 nuovi potenziali Clienti?


Risultati complessivi
nuovi utenti
sessioni
visite organiche




Chi è Bravi Farmacie
Bravi Farmacie è una tra le catene di farmacie più famose nel nord-Italia e attualmente la società dispone di tre sedi principali. La prima e più famosa, in quanto farmacia storica operante nel settore dalla fine del 1800, si trova a Leno in provincia di Brescia. La seconda sede, più recente, è la realtà situata a Brescia, in zona BresciaDue. Ciò che contraddistingue maggiormente questa realtà è l’introduzione del servizio 24 ore su 24.
Gli obiettivi di progetto
- Risolvere le problematiche tecniche e migliorare l'esperienza utente.
- Ottimizzare il sito attraverso l’inserimento di parole chiave adatte e performanti.
- Migliorare il posizionamento organico.


La situazione prima dell'intervento di NetStrategy
- Il sito presentava dei problemi che lo appesantivano e non lo valorizzavano.
- L'impatto estetico non rendeva il sito appetibile agli utenti.
- La navigazione da dispositivi mobili non era ottimizzata e scoraggiava l'utente.
Oggi, la home di Bravi Farmacie rappresenta i prodotti in un modo completamente nuovo


Interventi sostanziali sotto tutti i punti di vista
Il primo intervento del nostro team ha visto come protagonista il rel=canonical. Questo è un elemento HTML che, attribuito ad una determinata pagina, la identifica agli occhi del crawler del motore di ricerca come quella canonica – cioè la principale – rispetto ad altre esistenti che sono invece delle sue copie.
Sono stati risolti alcuni contenuti duplicati, un problema molto frequente dei siti di vendita online in quanto la maggior parte dei siti eCommerce commercializza prodotti di marche celebri, prendendo come descrizione esattamente quelle fornite dal produttore per la compilazione delle pagine prodotto, con le loro descrizioni e intestazioni.
La soluzione è tanto semplice quanto impegnativa: attuare una revisione delle descrizioni dei prodotti utilizzando una comunicazione fresca e attraente, senza però dimenticare di menzionare le caratteristiche specifiche del prodotto in questione.
Gli errori 404 sono un problema costante dei siti di vendita online. Che cosa si può fare quindi per ovviare al problema? Impostare il comando 301 sulle pagine che mostrano i 404. Abbiamo impostato il comando di redirect 301 per le pagine prodotto alle quali era stata modificata la URL o il percorso che portava al contenuto.
Infine, abbiamo modificato l’alt tag delle immagini inserendo descrizioni precise del prodotto raffigurato in immagine. Le descrizioni a loro volta sono state ottimizzate per una specifica parola chiave. Tutte queste operazioni sono fondamentali per far comprendere il contenuto dell’immagine ai motori di ricerca.
Un approccio tecnico e visivo per migliorare l'aspetto del sito
Ottimizzazione tramite studio e analisi keyword
Una volta sistemati i problemi tecnici del sito Bravi Farmacie, abbiamo intrapreso un percorso strategico atto ad ottimizzare il sito attraverso l’inserimento di parole chiave adatte e performanti.
Attraverso lo strumento di Google Keyword Planner, abbiamo studiato per diverso tempo l’andamento delle ricerche mensili degli utenti, inerenti ad un determinato ambito o prodotto.
In questo modo siamo riusciti ad estrapolare con precisione le keyword più adatte da abbinare alle pagine del sito, in modo da migliorarne il ranking.
Quindi sono stati realizzati dei testi ottimizzati al fine di migliorare il ranking della pagina nonché la user experience dell’utente.
Miglioramento dell'esperienza utente
Utilizzando lo strumento di Google Analytics, il team di NetStrategy si è reso conto di quanto l’aspetto del sito influisse sull’effettiva decisione degli utenti di uscire senza intraprendere nessun percorso di navigazione.
Dall’analisi del tasso di rimbalzo – bounce rate – è quindi emerso un problema a livello di performance delle pagine. Quindi sono stati presi dei provvedimenti che hanno portato a degli ottimi risultati in termini di diminuzione del tasso di rimbalzo:
- Miglioramento della grafica delle pagine con elevato tasso di rimbalzo in uscita.
- Miglioramento della struttura organizzativa degli elementi della pagina, in modo che fossero ordinati e fruibili con facilità.
