Ferrari Costruzioni Meccaniche : +374,29 % di lead e +61,3% di viste organiche in un anno e mezzo di strategia
Come riuscire a trasmettere il valore di un'esperienza decennale nel mercato tradizionale anche sul web?
Con un progetto digital a tutto tondo, che abbia come protagoniste diverse strategie di Web Marketing e permetta di esprimere al meglio i valori dell’azienda, migliorandone l’immagine online e attirando nuovi potenziali clienti.


Risultati complessivi
visite al sito
nuovi contatti
nuovi utenti



Chi è Ferrari Costruzioni Meccaniche
Ferrari Costruzioni Meccaniche nasce nel 1961 a Guidizzolo, piccolo paese in provincia di Mantova. Azienda specializzata nella produzione di trapiantatrici, meccaniche e automatiche, si caratterizza per l’elevata qualità e produttività delle proprie soluzioni. Il suo spirito innovativo e tecnologico è testimoniato oggi dai numerosi brevetti acquisiti, che la rendono un’azienda conosciuta e apprezzata a livello mondiale.
Gli obiettivi di progetto
- Creare un'immagine online perfettamente corrispondente a quella offline.
- Migliorare la presenza aziendale sui principali canali online, nell’ottica di costruire una forte brand awareness.
- Rendere redditizio l’investimento per il sito.
- Aumentare il volume complessivo di visite e di utenti qualificati verso il sito aziendale.
- Incrementare il numero di richieste di utenti interessati ad acquistare le macchine di Ferrari Costruzioni Meccaniche e di potenziali rivenditori desiderosi di distribuirle in nuove città/Paesi.


La situazione prima dell'intervento di NetStrategy
- Descrizioni approssimative delle macchine che non evidenziavano le caratteristiche e i benefici.
- Assenza di un percorso per l’utente nelle pagine principali. All’interno delle sezioni più cliccate non erano presenti né call to action né form di contatto.
- Lentezza di caricamento degli elementi nelle singole pagine.
- Visualizzazione poco efficace da dispositivi mobili.
Siamo partiti dall'analisi delle Buyer Personas per creare una strategia su misura
L’obiettivo era quello di rendere il sito la risposta migliore per il target di riferimento dell’azienda. Solo dopo aver delineato con precisione come comunicare al potenziale cliente, è stato realizzato il nuovo design del sito. Il risultato? Maggiore impatto visivo e un percorso guidato per l'utente.


Interventi finalizzati ad aumentare il numero di contatti
Oggi, già dalla homepage, è possibile accedere alle diverse categorie di cui il sito si compone:
- “About us”, che mette in evidenza i valori e la storia decennale dell’azienda;
- I diversi tipi di colture che si possono trapiantare per mezzo delle macchine di Ferrari Costruzioni Meccaniche;
- Le macchine, con la possibilità di scaricare il catalogo e di richiedere immediatamente informazioni all’azienda;
- News relative all’azienda e agli eventi di settore a cui essa prende parte.
Per incrementare la permanenza media del visitatore sul sito e il tasso di conversione sono state implementate nuove call to action specifiche, riprendendo i colori dell’azienda. A queste call to action sono collegati form di contatto che si aprono in appositi pop-up.
In questo modo l’utente può compilare in pochissimi secondi i campi con i propri dati, senza essere indirizzato verso un’altra pagina (per esempio, quella dei contatti). Velocizzare le operazioni di contatto rappresenta un’ottima soluzione per aumentare di conseguenza anche le conversioni da utente a potenziale cliente.
Ferrari Costruzioni Meccaniche decolla sui motori di ricerca: SEO
Per fare in modo che Ferrari Costruzioni Meccaniche comparisse sui motori di ricerca come risposta al proprio target di riferimento, abbiamo dato il via a una strategia di ottimizzazione SEO del sito. L’obiettivo era, infatti, quello di fare in modo che il motore di ricerca – Google in particolare – considerasse credibile e autorevole il sito ferraricostruzioni.com e lo posizionasse in prima pagina per keyword pertinenti al suo specifico core business.
Prima di tutto, il nostro reparto SEO ha svolto un’analisi approfondita delle parole chiave efficaci e pertinenti per l’azienda. È stata quindi stilata una lista di parole chiave che risultassero in linea con le attività aziendali.

La strategia SEO attuata ha permesso a Ferrari Costruzioni Meccaniche di ottenere ranking non solo per parole chiave BOFU, ovvero quelle nello stadio conclusivo e decisionale del percorso d’acquisto dell’utente, ma anche per quelle TOFU e MOFU. Si tratta, per esempio, di chi ricerca la coltura specifica da trapiantare, come “trapiantatrici per cavoli” e “trapiantatrici per pomodori”.
Seguendo il Buyer’s Journey sono stati realizzati nuovi contenuti testuali e grafici ottimizzati lato SEO da inserire all’interno del sito, che avrebbero successivamente ottenuto ranking per parole chiave ricercate da un pubblico TOFU e MOFU.
Allo stesso modo, sono state ottimizzate le pagine preesistenti per il target BOFU, attraverso la creazione di meta title e meta description comprendenti la keyword prescelta:

Questo processo non è stato svolto solamente in lingua italiana. Essendo conosciuta in tutto il mondo, l’azienda aveva la necessità di attirare nuovi potenziali clienti di livello internazionale, con particolare riferimento ai Paesi anglosassoni. Proprio per questo motivo la strategia SEO è stata applicata con minuziosità anche alla lingua inglese.
Una strategia specifica per aumentare il numero di rivenditori
Un’esigenza specifica del cliente verteva sull’incremento del numero di lead aventi interesse nel rivendere le macchine di Ferrari Costruzioni Meccaniche. Per raggiungere questo obiettivo è stata elaborata una comunicazione apposita avvalorata dallo strumento specifico del Lead Flow (pop-up), il quale appariva in quasi tutte le pagine del sito. Esso aveva un duplice scopo:
- Catturare l’attenzione del target preferito dall’azienda, ossia i rivenditori;
- Velocizzare le operazioni di contatto, in quanto l’utente poteva compilare il form direttamente dal pop-up.

Nel giro di pochissimi mesi la strategia volta al miglioramento del posizionamento organico del sito www.ferraricostruzioni.com ha portato a risultati brillanti. Oggi Ferrari Costruzioni Meccaniche può vantare la prima posizione per keyword in grado di attirare un pubblico qualificato di aziende agricole e rivenditori.
Ecco qualche esempio:
Trapiantatrice pacciamatrice

Trapiantatrice per cavoli

Cabbage transplanter

Tomato transplanter

Non solo SEO: più visibilità con i social
Social Media Marketing
La strategia di Social Media Marketing per Ferrari Costruzioni Meccaniche si è sviluppata su tre differenti canali: Facebook, Instagram, Twitter. Per ogni social media è stato ideato uno stile comunicativo differente, che riprendesse il tone of voice dell’impresa e si adeguasse alla piattaforma.
Prima della pubblicazione dei post, veniva costruito un piano editoriale: ciò consentiva di variare gli argomenti e i prodotti da presentare, e di mantenere una certa costanza nella pubblicazione. L’obiettivo era quello di creare un “appuntamento” con l’utente, dandogli la possibilità di interagire con l’azienda.
Il messaggio di ogni post era sintetico, promozionale e caratterizzato da parole chiave specifiche, segnalate con gli hashtag per raggiungere un pubblico più vasto. Proprio per mantenere lo stile e la fama internazionali che caratterizzano Ferrari Costruzioni Meccaniche, nonché per arrivare a un target straniero, i post venivano pubblicati in lingua inglese.
Nell’ambito della strategia di Social Media Marketing è essenziale citare l’efficace attività svolta per l’ottimizzazione dei video pubblicati su YouTube. Per ogni video di Ferrari Costruzioni Meccaniche, abbiamo individuato la keyword adeguata, affinché potesse posizionarsi in modo ottimale non solo su YouTube, ma anche su Google.
