Successi - Visure Network

Visure Network: +576% di visite in 12 mesi grazie a una strategia di SEO e Social Media Marketing personalizzata

Come espandere la visibilità di un sito web su Google e Facebook?

Insieme a Visure Network abbiamo attuato una strategia finalizzata al raggiungimento di nuovi potenziali clienti qualificati. In particolare, le azioni di SEO tecnica hanno consentito alla piattaforma di acquisire maggiore autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca, generando così maggiori visite al sito web. La creazione di campagne su Facebook, invece, ha permesso di attrarre nuovi utenti interessati a entrare a far parte della rete di affiliati di Visure Network.

Risultati complessivi

+0

contatti dal sito

+0%

visite complessive

+0

nuovi utenti da organico

Chi è Visure Network

L’attività di Visure Network è guidata da una mission ben precisa: offrire a imprese e liberi professionisti la possibilità di diversificare la loro attività, offrendo ai propri clienti servizi ad alto valore aggiunto. Come? Attraverso un piattaforma white label – la prima in Italia – che consente a ogni azienda affiliata di ampliare il proprio parco servizi, rendendo disponibili visure e certificati estratti direttamente dalle banche dati pubbliche.

Gli affiliati a Visure Network – Centri di Assistenza Fiscale (CAF), agenzie immobiliari, associazioni professionali e imprese nel settore dei servizi – sono oggi operativi in tutte le regioni italiane. Che sia per mancanza di tempo o per difficoltà nel disbrigo delle pratiche, grazie a Visure Network è la rete di affiliazione a occuparsi del reperimento di documenti e informazioni commerciali direttamente per conto dei privati.

Per l’affiliato, il processo di ottenimento dei certificati è davvero semplice e snello. È sufficiente accedere alla piattaforma di Visure Network, selezionare la tipologia di documento che si desidera scaricare e compilare il modulo dedicato. I tempi di consegna – la quale può avvenire tramite corriere o via e-mail in formato PDF – variano da poche ore a qualche giorno lavorativo. La richiesta di ottenimento del certificato avviene dunque in modo del tutto automatizzato.

Gli obiettivi di progetto

La situazione prima dell'intervento di NetStrategy

Una strategia che punta a ottimizzare il numero di conversioni di Visure Network

Interventi sostanziali sotto tutti i punti di vista

Sul Web, gli utenti come ricercano i servizi di Visure Network? Questo il primo quesito a cui il team di SEO Specialist di NetStrategy ha voluto dare una risposta. In che modo? Identificando e analizzando le keywords più ricercate da utenti potenzialmente interessati al programma di affiliazione in ottica di ottimizzazione delle pagine statiche e degli articoli pubblicati nella sezione blog.

Redigere meta title e description pertinenti e di valore, in relazione alle ricerche più frequenti effettuate dagli utenti, ha permesso di migliorare le performance del sito in termini di posizionamento sui motori di ricerca, aumento del traffico organico e delle conversioni da questo generate.

Come comunicare al meglio l’offerta di Visure Network? È stato necessario ottimizzare anche la struttura del sito al fine di migliorare la navigazione per gli utenti, rendendo quest’ultima più semplice e rapida.

Anche il miglior contenuto è inutile se un utente non riesce a trovarlo. Si è partiti da questa consapevolezza per progettare e sviluppare un menù di navigazione capace di seguire un ordine logico e una struttura chiara ma completa. Ad oggi, l’utente che visita il sito di Visure Network per la prima volta, può filtrare i contenuti in pochissimo tempo e individuare in modo immediato quali sezioni contengono le informazioni di cui è alla ricerca.

Più autorevolezza si traduce in maggiore fatturato

Quando un utente si imbatte in un articolo di blog o una pagina prodotto di un sito ha bisogno di capire al volo se quel determinato contenuto risponde o meno alle sue esigenze. Gli heading, il meta title e la meta description aiutano gli utenti proprio in quest’ottica: decidere se approfondire il contenuto individuato o se passare al successivo.

Tra tutti gli heading, è il tag H1 quello che dovrebbe comunicare l’argomento di una pagina in modo preciso e accattivante. Essendo il titolo principale della pagina, il tag H1 è la prima informazione che sia gli utenti sia Google vedranno in risposta a una query. Infatti, è sulla base di questi titoli che sceglieranno se considerare o meno un sito web: per questo motivo la loro ottimizzazione è fondamentale.

Google analizza con regolarità i siti web, scansionandone i contenuti al fine di individuare le pagine che rispondono più efficacemente alle ricerche degli utenti. Con l’obiettivo di alleggerire il processo di scansione, limitando quest’ultimo ai soli contenuti ritenuti importanti dal proprietario del sito web, viene ottimizzato il file robots.txt.

Nel caso specifico di Visure Network, il team di SEO Specialist di NetStrategy ha ottimizzato il file robots.txt così che Google fosse in grado di analizzare i contenuti più rilevanti del sito e tralasciare, invece, quelli meno propedeutici a fini di ranking.

Un altro fattore determinante per il ranking, stabilito da Google, è la velocità di caricamento di un sito. Un sito veloce è un sito che garantisce un’esperienza di navigazione di qualità per l’utente: lo invoglia a visitare più pagine e sezioni e lo porta più frequentemente alla conversione.

Considerato l’obiettivo di Visure Network, ossia espandere la rete di affiliati in tutte le regioni d’Italia, è stato cruciale ottimizzare le prestazioni del sito in termini di velocità ed esperienza di navigazione. In tal modo, la piattaforma white label ha visto migliorare il proprio ranking, al contempo assicurando a migliaia di potenziali clienti una navigazione agile.

Affinché un sito web possa posizionarsi nella prima pagina dei risultati di ricerca, occorre che Google trovi e indicizzi correttamente tutte le pagine. Per Visure Network, NetStrategy ha creato e inserito diverse Sitemap su Search Console, così da comunicare ai motori di ricerca l’organizzazione del sito, agevolandone le operazioni di scansione.

Se immaginiamo un sito come un insieme di tasselli tra loro collegati, allora la Sitemap è quello strumento che consente a Google di avere ben chiaro il percorso da seguire per muoversi lungo tutti i punti di contatto tra i tasselli.

Intercettare nuovi potenziali affiliati tramite le piattaforme social

All’inizio della collaborazione con Visure Network, il numero di visitatori della piattaforma era minimo, così come il numero di affiliati. Con lo scopo di elevare il numero di lead – che poi si sarebbero trasformati in prospect e successivamente in clienti – sono state create le pagine aziendali di Visure Network sulle piattaforme social Facebook e Instagram.

Sono poi stati realizzati dei piani editoriali ad hoc per i post sponsorizzati, il cui obiettivo è sempre stato quello di ottenere maggior interazione, puntando a catturare l’attenzione degli utenti tramite messaggi brevi e chiari, che arrivano dritti al punto.

Per stimolare ulteriormente la curiosità degli utenti e invogliarli a conoscere meglio la realtà di Visure Network, il team di Social Media Manager di NetStrategy ha ideato, attuato e monitorato campagne Facebook finalizzate a migliorare il tasso di conversione.

Così come per le sponsorizzazioni, anche nel caso delle campagne il contenuto testuale diffuso mira a un bersaglio ben preciso: mostrare i vantaggi di cui aziende e liberi professionisti possono fruire scegliendo di affiliarsi a Visure Network.

Per massimizzare il numero di contatti provenienti dalle campagne Facebook non ci siamo fermati qui. È stata infatti creata una landing page che – arricchita di CTA che invitano a contattare l’azienda – descrive i servizi principali di Visure Network, mettendo in luce i benefici derivanti dall’unirsi alla sua rete di affiliati.  

Porta la tua azienda al successo con NetStrategy