VisureItalia: + 168% di entrate nell’ultimo anno. Per aumentare le vendite di un eCommerce serve il coraggio di cambiare rotta
Come incrementare il traffico qualificato verso un portale e le relative vendite?
Con VisureItalia abbiamo realizzato una strategia finalizzata a ottimizzare i tassi di conversione. Non ci siamo accontentati di generare più visite per l’eCommerce. Abbiamo voluto puntare su azioni concrete e obiettivi chiari: così siamo riusciti a portare al Cliente un reale aumento delle vendite e del fatturato.


Risultati complessivi
di acquisti
di entrate
di utenti



Chi è VisureItalia
VisureItalia nasce dall’idea e dall’esperienza di Paolo Baita – amministratore unico dell’azienda – con l’obiettivo di avvicinare privati, cittadini e imprese alla Pubblica Amministrazione. Tramite una semplice richiesta effettuata sulla piattaforma eCommerce, gli utenti possono ottenere i propri documenti, scaricandoli in formato PDF oppure ricevendoli tramite corriere espresso.
Oggi, VisureItalia aiuta privati e imprese (business) a consultare la documentazione di cui hanno bisogno tramite un servizio online chiaro e veloce. Infatti, VisureItalia offre molteplici servizi, tra i quali: visure ipotecarie e catastali, pratiche catastali e visure dalla Camera di Commercio e dal PRA. Oltre a un servizio di recupero crediti, nell’offerta di VisureItalia sono comprese anche indagini patrimoniali – sia per le imprese che per il cittadino – e la possibilità di ottenere certificati e informazioni commerciali.
Gli obiettivi di progetto
- Comprendere perché il numero di transazioni effettuate nell’eCommerce non fosse in linea con il numero di utenti che facevano visita al portale.
- Elevare il tasso di conversione e incrementare il numero di acquisti e lo scontrino medio.
- Giustificare picchi anomali che si erano verificati nel corso dell’anno con la finalità di rendere costante, nel tempo, la crescita dell’attività.
Un piano d’azione per migliorare i tassi di conversione di VisureItalia
Osservare con minuzia e precisione
Abbiamo condotto un audit SEO per analizzare nel dettaglio i dati dell’eCommerce, l’evoluzione e l’andamento del traffico con lo scopo di individuare una strategia efficace da perseguire nel tempo.
Agire con una strategia
in mente
Fin da subito, la strada da percorrere insieme a VisureItalia ha messo al primo posto l’ottimizzazione dei tassi di conversione. L’obiettivo non era (solo) ottenere più visite all’eCommerce, bensì far sì che gli utenti che vi navigavano fossero realmente interessati al servizio che l’azienda offrisse.
Collaborare con spirito
concreto
Non basta verificare e monitorare costantemente i risultati raggiunti. Con VisureItalia abbiamo stretto una collaborazione che va oltre la sola esecuzione dell’analisi SEO. Insieme a Paolo abbiamo costruito un rapporto basato sul confronto, lo scambio reciproco e la condivisione delle stesse ambizioni.



La situazione prima dell'intervento di NetStrategy
A partire da metà novembre 2019 – a poche settimane dall’inizio della collaborazione – si è assistito a un crollo delle visite non imputabile a motivi di stagionalità. Alcune delle criticità individuate riguardavano:
- Il blog del sito non era in grado di trasmettere un senso completo di affidabilità e credibilità sia a Google che al lettore.
- I tempi di caricamento complessivi del sito non erano ottimali, né dal punto di vista dell’utente, né da quello di Google.
- Sia l’eCommerce che il blog necessitavano di diverse implementazioni e attività di SEO tecnica per migliorare il proprio ranking su Google.
- I processi di inserimento dati e di generazione di carrelli da parte degli utenti poteva essere reso più intuitivo, semplice e veloce.
Le attività di ottimizzazione delle conversioni non portano risultati immediati. Ma l’impegno e la lungimiranza sono sempre premiate nel medio – lungo periodo.


Interventi sostanziali sotto tutti i punti di vista
- Ottimizzazione dei fattori relativi a E-A-T per migliorare la credibilità di VisureItalia agli occhi dei motori di ricerca.
- Ottimizzazione dei tempi di caricamento del sito e degli step necessari a concludere la fase di checkout.
- Ottimizzazione complessiva dei contenuti del sito (con la collaborazione di VisureItalia), compresi pagine autore, meta title, meta description, i testi delle pagine prodotto e delle categorie.
- Supporto strategico nel processo di pubblicazione di nuovi articoli e di revisione di quelli già presenti nella sezione blog.
- Risoluzione dei problemi con certificato HTTPS: la sezione Smartfocus non si presentava completamente sicura.
- Impostazione in status di redirect 301 di quelle pagine non indicizzabili dal motore di ricerca, dunque non visibili agli utenti.
- Identificazione e correzione degli errori 404 presenti sul sito per migliorare la qualità di navigazione del portale.
Innanzitutto, i SEO Specialist di NetStrategy si sono focalizzati sulla risoluzione delle problematiche tecniche che minavano l’authority e la credibilità del sito. Infatti, per i siti che operano nel settore legale è fondamentale rispettare tre caratteristiche essenziali stabilite dai motori di ricerca e note con la sigla E-A-T (Expertise – Authoritativeness – Trustworthiness).
Le pagine che rispettano questi tre criteri sono considerate da Google come qualitativamente più valide; dunque, mostrate più di frequente agli utenti. Per quale motivo?
- Una pagina definita expertise soddisfa appieno le necessità dell’utente, affrontando un determinato argomento grazie all’esperienza maturata in uno specifico campo.
- Pagine autorevoli includono contenuti curati e professionali. L’autorevolezza di un sito si giudica sia sulla base del valore dei contenuti che lo popolano, sia dal dominio del sito.
- Infine, un portale affidabile offre agli utenti informazioni pertinenti, veritiere e sempre accurate.
Oltre a ciò, per confermare agli occhi degli utenti e a quelli di Google il continuo aggiornamento di VisureItalia, NetStrategy continua a fornire supporto strategico per la realizzazione di nuovi contenuti da includere nel blog, nonché per la revisione degli articoli già presenti nella sezione.
Per ottimizzare il tasso di conversione e generare più vendite per VisureItalia abbiamo cambiato la disposizione dei pulsanti presenti nel campo di compilazione del form. L’apertura immediata del form di contatto – anche da mobile – permette di velocizzare il processo di conversione. In assenza di una call-to-action immediata, infatti, si corre il rischio che l’utente abbandoni il sito senza aver completato l’acquisto.

Più autorevolezza si traduce in maggiore fatturato
Un aspetto da non sottovalutare quando un eCommerce comprende una sezione blog – come nel caso di VisureItalia – è la credibilità di cui godono gli autori degli articoli. Un sito sprovvisto di una o più pagine autore trasmette, sia agli utenti sia a Google, inesperienza e incertezza.
Metterci la faccia e mostrarti esperto del tuo settore è il modo più efficace per far sapere ai lettori che le soluzioni che offri possono davvero aiutarli a risolvere i loro problemi.
Un eCommerce è un portale dove gli utenti possono effettuare acquisti diretti, per questo è fondamentale ricreare uno spazio che comunichi in modo immediato competenza e affidabilità. Grazie all’intervento della squadra di SEO Specialist il sito di VisureItalia ha iniziato ad essere percepito come più autorevole. Google ha iniziato a giudicarlo come eCommerce sicuro. Acquisendo credibilità agli occhi dei motori di ricerca, il portale ha elevato il proprio ranking e ottenuto più visibilità.
Un eCommerce veloce è un eCommerce che vende di più
La navigazione lenta del sito è uno dei principali motivi che causano un aumento della frequenza di rimbalzo. Maggiore è la velocità di caricamento delle pagine del portale, minore è la possibilità che un utente lo abbandoni: è così che aumentano notevolmente i tassi di conversione. Di conseguenza, se le persone sono in grado di navigare un eCommerce in modo agevole, troveranno semplice e intuitivo muoversi nelle diverse sezioni, informarsi sulle soluzione proposte, potenzialmente finendo per effettuare un acquisto.
La velocità di un sito è data da un insieme di fattori che insieme migliorano la user experience dei visitatori, traducendosi in maggiori vendite e maggior fatturato per l’azienda. Per VisureItalia è stato proprio così: rendere l’eCommerce più veloce e performante ha permesso di ottimizzare la frequenza di rimbalzo, innalzare il numero di conversioni e aumentare la quantità di ordini.
Google penalizza i siti troppo lenti. Per questo, tutti gli interventi realizzati dal team di NetStrategy hanno sempre puntato a massimizzare le vendite, permettendo, nel concreto, di migliorare il ranking di VisureItalia, dando all’azienda maggiore visibilità.
Ma la velocità di un sito è soltanto uno degli aspetti tecnici di funzionamento da considerare per misurare il livello di qualità di un portale. Tra i Core Web Vitals principali troviamo, oltre alle prestazioni di caricamento delle pagine, anche l’interattività e la stabilità visiva.


Un eCommerce ottimizzato lato mobile non si fa lasciar scappare nessuna opportunità
Già da diversi anni il traffico da mobile ha superato il traffico da desktop. Cosa ci dice questo dato? Che il comportamento degli utenti è cambiato. Questi preferiscono navigare e fare acquisti su Internet direttamente da smartphone e/o da tablet. Per VisureItalia il team di programmazione IT è intervenuto per correggere le problematiche che impedivano all’eCommerce di essere correttamente visualizzato da dispositivi mobili.
Avere un eCommerce veloce e ottimizzato lato mobile non serve solo per acquisire maggior ranking sui motori di ricerca. Serve soprattutto agli utenti: dare loro la possibilità di godere di un’esperienza di navigazione fluida e semplice. Per VisureItalia le azioni che hanno favorito una user experience positiva si sono tradotte in un incremento delle vendite e un aumento dello scontrino medio.
Stesura di contenuti che convincono sia Google sia gli utenti
Le pagine del sito di VisureItalia erano descritte tramite titoli eccessivamente lunghi. Meta Title che superano un limite massimo di caratteri non permettono a Google di capire chiaramente l’effettivo contenuto di una precisa pagina.
Popolare le pagine di un eCommerce di Title efficaci aiuta a migliorare il posizionamento del sito. Nel caso specifico di VisureItalia, assecondare gli algoritmi di Google ha permesso all’eCommerce di:
- ottenere più visibilità sui motori di ricerca;
- spingere gli utenti a compiere un’azione precisa, ossia fare clic per entrare in una delle pagine del portale.
Per Google è facile captare Meta Title che sono un mix confuso di parole chiave. Le keyword vanno necessariamente inserite all’interno dei Titoli delle pagine, tuttavia, se questi ultimi risultano duplicati e prolissi Google li individua e li penalizza.
Oltre ai titoli delle pagine sono state ottimizzate anche le relative descrizioni, utili a migliorare il posizionamento del sito su Google. Inoltre, NetStrategy fornisce costante supporto strategico nelle fasi di redazione e revisione dei contenuti presenti nella sezione blog.
Esempio di un Meta Tag
ottimizzato
