5 Mobile Moments che la tua azienda deve saper sfruttare per acquisire clienti
Sei pronto a conoscere quali sono i 5 Micro Moment da sfruttare per acquisire nuovi clienti?
Per avere una panoramica completa sulle motivazioni che spingono un utente all’acquisto o alla semplice ricerca tramite smartphone ti servirà una piccola guida. Sei pronto? Partiamo subito.
Prima di iniziare ad eviscerare i comportamenti degli utenti mobile, vogliamo porre l’attenzione sul termine Mobile Moments. Il termine americano indica quei momenti precisi, quelli che vedono una persona qualunque estrarre il proprio smartphone dalla tasca per soddisfare un bisogno immediato all’interno di un contesto ben preciso. Sarà capitato anche a te di avere una curiosità, non conoscere un particolare o notare un brand alla televisione e ricercarlo online con il tuo telefono. Ecco questo si chiama Mobile Moments.
Nel nostro paese, come del resto in tutto il mondo, questo fenomeno è sempre più diffuso. Ciò si evince sia dall’enorme mole di smartphone venduti, sia dal miglioramento che questi dispositivi hanno apportato alla qualità di vita delle persone, anche solo a livello di comodità. Scherzosamente si dice “Chiedi a Google!” quando si ha un dubbio o un bisogno da soddisfare, proprio perché Google è sempre a portata di “tasca”. In qualità di agenzia Web Marketing non potevamo non affrontare questo argomento. Il mobile è ormai una realtà che tocca sia la sfera personale dell’individuo che l’ambito commerciale, come abbiamo spiegato anche nell’articolo sul Mobile Engagement, Shopping e Micro-Moments. In questo articolo, invece, vogliamo dare un’occhiata più da vicino ai comportamenti e alle motivazioni che spingono l’individuo a estrarre il telefono dalla tasca per chiedere aiuto a Google.
Contenuti in breve:
#Voglio sapere
Il nostro cellulare non è più un semplice mezzo per mettersi in contatto telefonicamente con altre persone, è più un computer in grado di soddisfare praticamente qualsiasi nostro bisogno, tra cui quello di “conoscere”. Ora quando non siamo sicuri di qualcosa, ci basta estrarre il nostro smartphone e fare una piccola ricerca su Google. Da qui il primo dei Mobile Moments, ovvero la necessità di acquisire una determinata informazione in un determinato momento.
Un dato impressionante fornitoci da Google, mostra come il 66% della popolazione mondiale utilizza il proprio smartphone per cercare informazioni dopo aver visto una pubblicità alla televisione. L’individuo vede una cosa, pensa che gli possa interessare e cerca informazioni nell’attimo immediatamente successivo. L’immediatezza è ciò che caratterizza questi momenti e lo smartphone è l’alleato in grado di soddisfare quest’impulso improvviso di conoscenza. Ma i momenti “voglio sapere” non sono solo questi, c’è anche la ricerca di idee sui vari social, oppure il semplice bisogno di fare shopping visivo in quei pochi minuti di pausa tra un impegno e l’altro.
Come può, quindi, la tua azienda arrivare preparata all’attacco degli utenti? Con una buona SEO e magari con un piccolo aiuto dagli annunci AdWords. Con la SEO perché il tuo posizionamento all’interno dei motori di ricerca è tutto: se vuoi acchiappare l’utente all’istante devi essere immediatamente visibile tra i primi risultati. Se non sei ancora super posizionato nella ricerca organica, aiutati con gli annunci a pagamento di Google AdWords, la visibilità è assicurata.

Hai già qualche domanda?
Prosegui la lettura. Ma se non vedi l’ora di chiacchierare con noi, raccontaci qual è il tuo progetto.
#Voglio andare
La maggior parte delle persone, prima di raggiungere una determinata località o addirittura nel tragitto che li separa da essa, ricercano informazioni inerenti il luogo che stanno per visitare. Sei alla ricerca di un ristorante o di un bel localino dove fare aperitivo? Google è pronto ad aiutarti. Stai visitando una bellissima città e non sai come muoverti? Google Maps ti può aiutare. Per qualsiasi tipo di informazione riguardante una destinazione più o meno pianificata puoi avvalerti del supporto del tuo smartphone.
Un altro dato raccolto da un’applicazione di monitoraggio di Google, afferma che l’82% della popolazione mondiale, generalmente cerca informazioni sulle località proprio da dispositivo mobile. Non puoi non sfruttare un trend simile!
Quindi, cosa deve fare la tua azienda per entrare a far parte di questo tipo di Mobile Moments?
- La tua azienda deve essere presente all’interno di Google Maps, così che possa essere sempre visibile a chi viaggia.
- Il tuo sito deve essere responsive e quindi consentire all’utente un facile accesso alle informazioni.
- Specifica gli orari di apertura online e fa in modo che il tuo negozio fisico o la tua impresa si trovino in un luogo accessibile.
Vuoi progettare nuove strategie di marketing per far crescere la tua azienda nel 2021-2022? Parla con Letizia
#Voglio acquistare
È composto principalmente dalla ricerca di informazioni direttamente sul posto dell’acquisto. Quando la persona si trova all’interno di un negozio fisico, tende a confrontare i prezzi con altri negozi e con i prezzi dello shop online del brand in questione, tramite l’utilizzo del proprio smartphone. In questa fase quindi il dispositivo mobile è utilizzato più per una ricerca di informazione che per l’acquisto vero e proprio.
L’acquisto online da smartphone è ancora poco utilizzato e questo è dovuto specialmente alla mole di informazioni che spesso si devono fornire al momento dell’iscrizione ai vari eCommerce. Una volta iscritti o scaricata l’app, tutti i problemi però spariscono. Questo perché lo smartphone è un dispositivo votato alla velocità. L’utente non vuole inserire i propri dati personali utilizzando la scomoda tastiera del telefono, magari ripetendo l’operazione diverse volte a causa dei frequenti errori di battitura. Ciò che l’utente vuole è “puntare e tappare”, ovvero confermare l’acquisto con un solo semplice tap del dito.
#Voglio fare
Lo smartphone è un dispositivo mobile che può essere utilizzato ovunque e in ogni momento. Ciò significa che la sua utilità non si estingue una volta passata la soglia di casa, perché nonostante si abbia a disposizione il proprio PC desktop, lo smartphone rimane il mezzo più veloce e comodo per acquisire informazioni.
Google dice che 9 persone su 10 utilizzano il proprio dispositivo a casa per trovare ispirazione durante lo svolgimento di un’attività. La maggior parte delle volte si tratta di attività legate all’ambiente casalingo, come cucinare, praticare giardinaggio, aggiustare qualcosa, rimodernare mobili (DIY) e anche per fare esercizio fisico. Lo smartphone, essendo così comodo, è diventato una specie di gigante manuale di istruzioni, al cui interno si possono trovare video tutorial, ricette e guide al giardino perfetto.
Quasi il 91% della popolazione mondiale utilizza lo smarphone per i piccoli lavori di casa. Questo è un dato davvero molto importante perché denota che la quasi totalità delle persone è avvezza a questa pratica e che quindi sarà ricettiva nei confronti di parole chiave ad essa collegate. La tua azienda non può sprecare un’occasione simile: il nostro consiglio è quindi quello di produrre contenuti in grado di catturare l’attenzione di questi utenti, utilizzando al loro interno termini di ricerca inerenti al how to (“Come si fa…” “Aggiustare…” “Miglior modo per…”).
#Voglio mostrare
L’ultimo dei Mobile Moments deriva da un trend abbastanza recente. Il trend in questione è quello che vede come protagonisti i viaggiatori e la loro voglia di immortalare con i propri smartphone le mete che scoprono. La maggior parte dei ragazzi tra i 18 e i 30 anni tende, infatti, a postare sui propri profili Social foto che li ritraggono in posa davanti ad un famoso monumento, oppure in una piazza, oppure molto semplicemente durante una passeggiata in città.
Come questo trend può essere sfruttato dalle aziende? Un metodo potrebbe essere quello di attirare l’attenzione del viaggiatore con eventi particolari organizzati in punti strategici e solitamente visitati da molti turisti all’interno delle nostre città. Non sempre è facile certo, tuttavia è un’opzione molto interessante e da tenere in considerazione. Tutti noi sappiamo quanto importante sia l’elemento virale nella moderna concezione di marketing.
Conclusione
Ti ci rivedi in questi comportamenti? Noi un pochino si, anche perché diciamocelo, smessi i panni di marketers e, nel tuo caso, di imprenditore, siamo un po’ tutti mobile addicted. E facciamo bene! Questa tecnologia ci permette di fare cose qualche anno fa impensabili, come per l’appunto ricercare informazioni, acquistare prodotti e influenzare il mondo delle vendite con un solo tap del dito.
Speriamo che questa piccola carrellata ti sia stata utile per capire come prendere i Mobile Moments e come inserirti nel percorso di ricerca dell’utente. Ricordati che l’utilizzo dello smartphone andrà sempre aumentando, per cui prendi provvedimenti se non l’hai già fatto. Buon marketing e non ti dimenticare che NetStrategy è sempre a tua disposizione!

C.E.O. di NetStrategy. Appassionato di digital marketing con forte propensione all’analisi quantitativa dei dati, ha dato vita al cuore digitale di NetStrategy® nel lontano 2009. Alla passione e alle competenze maturate sul campo nell’ambito del search marketing, Stefano può accostare una formazione specifica di marketing strategico, acquisita nel M.Sc. in Marketing Management all’Università Bocconi e nella pregressa esperienza presso Microsoft Italia.
Oltre 10 anni di esperienza. Più di 25 professionisti in organico. Scopri cosa possiamo fare per te:
Grandi marchi hanno certificato le nostre competenze



















