Avere un sito web è importante, ma lo è molto di più averne uno di successo.
Anche per le aziende che come la tua operano nel settore agricolo, è quindi fondamentale comprendere quali elementi possono segnare la differenza tra un portale efficace e un investimento privo di ritorno. Il tuo sito possiede queste 7 caratteristiche?
Sfatiamo subito un falso mito: non è vero che il mondo del Web non interessi il settore agricolo. Non solo Internet è oggi di fondamentale importanza per ogni tipologia di business, ma sono già molte le aziende agricole, le industrie agroalimentari e le altre diverse attività afferenti a questo ambito che hanno ormai adottato strategie online per promuovere i propri prodotti e servizi e trovare nuovi clienti.
Se non sei ancora fra queste, forse arrivi su questo articolo proprio pensando di dotare finalmente la tua impresa di un sito web. Ma, giustamente, non ne vorrai uno qualsiasi. Agenzie Web e consulenti informatici investono molto tempo a illustrare caratteristiche tecniche e metodologie per la creazione di una buona struttura tecnologica. E non sbagliano: partire da una base stabile ed aggiornata è fondamentale.
Non dobbiamo però perdere di vista il fatto che l’efficacia di un portale va molto oltre gli aspetti puramente tecnologici. Un sito non deve essere una semplice vetrina online che mostra qualcosa di te a chi ci passa per caso davanti. È un partner di marketing che, a seconda del tuo modello di business, sfrutta strumenti ed informazioni per comunicare, trovare clienti, vendere.
In generale, insomma, un sito deve poter generare crescita per la tua attività nel settore agricolo: solo così può definirsi di successo. Ma quali caratteristiche deve avere? Ne abbiamo raccolte 7 tra le principali nei paragrafi che seguono. Buona lettura!