Strategie di Web Marketing: quali sono le più adatte al tuo business?

I dati del 2022 hanno riportato che circa 21 miliardi di persone nel corso dell'anno hanno acquistato online.

In questo scenario, ti sei mai chiesto come si posiziona la tua azienda? Non sei ancora convinto che per far crescere la tua attività sia necessario scegliere delle strategie di Web Marketing erogate da un’agenzia specializzata?

Una soluzione su misura per te: ecco di cosa ha bisogno la tua azienda. Non un’offerta standardizzata, ma strategie di Web Marketing che ti aiutino ad aumentare concretamente il fatturato. All’interno di questo articolo te le presenteremo una ad una dandoti modo di capire quale può essere la più adatta al tuo business.

Contenuti in breve:

Strategie SEO per migliorare il posizionamento del tuo sito web

Quando si parla di strategie di Web Marketing le tecniche di SEO non possono che essere in cima a questo elenco. Per quale motivo? Semplice: rispetto a tutte le altre attività di marketing online la SEO è quella in grado di garantirti maggiore redditività nel medio – lungo periodo.

Ma cosa significa esattamente fare SEO? Significa far sì che i tuoi contenuti online siano facilmente individuabili dai motori di ricerca, così che Google possa collocare il tuo sito (e non quello della concorrenza) tra i primi risultati di ricerca.

Un esempio? Hai un eCommerce che vende accessori da uomo di lusso. Le vendite faticano ad ingranare perché il tuo shop online ha poca visibilità sul web. Come puoi rimediare? Applicando una strategia personalizzata che ti aiuti a elevare il posizionamento SEO del tuo sito. In tal modo, il tuo eCommerce apparirà nelle prime posizioni sui motori di ricerca quando un potenziale cliente digita, ad esempio, «cravatte di lusso» nella barra di ricerca.

Senza una strategia SEO efficace, tanti potenziali clienti potrebbero non venire mai a conoscenza della tua realtà; tanto meno dei prodotti e servizi che offri. Vuoi veramente che i tuoi sforzi di business siano resi vani perché il Partner che hai scelto non è all’altezza della tua azienda?

Fare SEO nei ritagli di tempo – magari imparando qualche nozione generale frequentando corsi online – non funziona mai. Affidarti all’esperienza di un’agenzia SEO, invece, ti consentirà di rendere visibile il tuo sito al maggior numero di potenziali acquirenti.

Sono i motori di ricerca a decidere quali portali verranno visualizzati per primi quando le persone effettuano ricerche online. Google sceglie sulla base di algoritmi complessi, i quali prendono in considerazione numerosi criteri per determinare quali siti rispondono meglio a ciò che l’utente sta cercando.

Pensi ancora che la SEO fatta in casa ti porterà gli stessi risultati di una strategia SEO realizzata da professionisti? Non sarebbe forse meglio lasciarsi affiancare da chi si occupa di erogare questa specifica attività di Web Marketing per incrementare la visibilità della tua azienda su Internet?

Hai già qualche domanda?

Prosegui la lettura. Ma se non vedi l’ora di chiacchierare con noi, raccontaci qual è il tuo progetto.

Strategie SEM per raggiungere i clienti vicini all'acquisto

Sia la SEM che la SEO funzionano secondo parole chiave: ma è qui che inizia e finisce la loro somiglianza. Prima di spiegarti perché una strategia di SEM potrebbe aiutarti ad aumentare le vendite della tua azienda, chiariamo il significato di «parola chiave».

Cosa digiti nella query di Google per effettuare una ricerca? Una sequenza di termini tra loro connessi, giusto? Ecco, queste sono le parole chiave utilizzate nelle strategie di SEO e SEM marketing. Ogni azienda ha le proprie keyword ed è proprio grazie a questi termini specifici che un sito web conquista visibilità su Google e agli occhi di nuovi potenziali clienti.

 

Ora che abbiamo definito cosa siano le parole chiave, vediamo come queste ultime sono utilizzate all’interno di una strategia SEM volta a convertire utenti in potenziali acquirenti.

Con il Paid Advertising su Google (un altro modo per definire la SEM) puoi scegliere le parole chiave associate ai tuoi prodotti/servizi e, a partire da queste, costruire annunci convincenti e persuasivi, finalizzati a stuzzicare l’interesse degli utenti che navigano sul Web.

La principale differenza tra SEO e SEM? Prova a pensare all’ultima ricerca che hai effettuato su Internet. Hai notato che i primi risultati riportavano tutti la scritta «Annuncio» sopra il titolo della pagina? Se vuoi posizionare il tuo sito o eCommerce in alto sui motori di ricerca, ancor prima dei risultati organici, dovrai pagare un budget direttamente a Google.

 

Arrivati a questo punto è probabile che tu stia chiedendo: a cosa serve una strategia SEM se già c’è la SEO a portare in alto il mio sito?

La differenza sta tutta negli obiettivi. Se vuoi ottenere dei risultati nel brevissimo periodo, le campagne SEM aumenteranno la possibilità di entrare in contatto con utenti interessati ai tuoi prodotti o servizi. Potrai intercettarli nel momento esatto in cui essi manifestano un determinato bisogno; dunque, quando sono pronti a completare un acquisto.

Tuttavia, per favorire la crescita strutturale della tua azienda, non dovresti rinunciare alla SEO a favore della SEM (o viceversa).

Per superare definitivamente la concorrenza online hai bisogno di un approccio integrato. Porta valore alla tua realtà combinando insieme più tecniche e strategie di Web Marketing.

Convinci gli utenti con un sito intuitivo, veloce e graficamente attraente

Il tuo sito web può essere la tua miglior vetrina: trai il massimo rendimento da questo strumento. Comunica in modo chiaro chi è la tua azienda attraverso contenuti testuali e visivi che raccontino la tua essenza, il tuo valore aggiunto. Non accontentarti di fare (solo) più visite, pensa al tuo sito come il luogo ideale dove i tuoi potenziali clienti possono ottenere risposte ai loro dubbi e domande.

Non dimenticare che per far sì che il tuo sito sia trovato dal maggior numero di persone è importante anche l’ottimizzazione tecnica. Sono numerosi gli aspetti SEO su cui intervenire con regolarità se non vuoi rischiare di perdere opportunità commerciali preziose. Contenuti duplicati, velocità di caricamento delle pagine e alberatura del sito intuitiva: questi sono solo alcuni degli aspetti in grado di aggiungere (o meno) valore al tuo portale.

Non tutte le strategie di Web Marketing sono uguali. La stessa logica vale per le agenzie di marketing digitale: non tutte sono in grado di garantire lo stesso livello di qualità. Il principale obiettivo di qualsiasi sito web aziendale – che sia B2B o B2C – è quello che aumentare le richieste di preventivo. Per farlo, è essenziale che l’agenzia che ti segue sappia far propri i tuoi obiettivi di business, condividendo insieme a te criticità legate al tuo sito e i risultati ottenuti.

Sii presente laddove si trovano i tuoi potenziali acquirenti: i social media

Utilizzare i social media ogni giorno per consultare i tuoi profili social non ti rende automaticamente un esperto Social Media Manager. Infatti, se vuoi che la tua azienda abbia successo sui social c’è bisogno di una approfondita conoscenza di ogni piattaforma.

Ogni canale social si rivolge a un pubblico diverso. Dunque, per raggiungere la tua fascia di cliente – in base a quelli che sono i tuoi obiettivi di business – hai bisogno di una guida, un supporto che faccia chiarezza su quali strumenti e strategie fanno al caso tuo.

Da soli i social non hanno sempre un impatto diretto sull’aumento delle vendite. Tuttavia, questo non vuol dire che non possano determinarne un’evoluzione positiva. Dunque, come sfruttare questo servizio di Web Marketing per creare relazioni solide e durature con i tuoi potenziali clienti?

Concentrati sulle persone e sul valore che la tua azienda può generare per loro. La fiducia che i tuoi clienti ripongono nel tuo brand è tutto: fornisci risposte ai loro dubbi e dimostrati disponibile a risolvere i loro problemi. Comunica come solo un vero esperto sa fare e ne sarai ricompensato.

Sono circa 3 miliardi gli utenti che quotidianamente accedono ai diversi social media: un pubblico potenziale molto ampio, non credi? Tuttavia, una strategia di social media marketing efficace per la tua azienda non dovrebbe puntare ad attrarre chiunque. Bensì, dovrebbe prevedere la condivisione di contenuti volti a intercettare quella fascia di pubblico realmente interessata alla tua azienda e alle tue soluzioni.

Parla dritto al cuore del tuo target con contenuti di successo

Hai mai sentito parlare di content marketing? Un modo per conquistare la fiducia dei clienti senza fare pubblicità diretta: ecco come potremmo definire questa particolare strategia di Web Marketing. Infatti, l’obiettivo principale del content marketing è offrire valore ai potenziali clienti e, al contempo, mostrare quanto i tuoi prodotti e/o servizi siano la miglior soluzione alle loro problematiche.

Video, articoli, infografiche e newsletter: il content marketing può assumere diverse forme e modalità. Così come i social media, anche questo servizio di Web Marketing si basa sul concetto di condivisione: offri ai tuoi potenziali clienti contenuti informativi per rispondere alle domande e in cambio riceverai la loro fiducia. In questo modo, potrai affermarti come un vero esperto ai loro occhi ed essi si ricorderanno della tua azienda quando dovranno valutare diverse alternative prima di concludere un acquisto.

Infine, non dovresti mai considerare le strategie di Web Marketing come fossero isolate l’una dall’altra. Combinarli tra loro è l’ideale perché riuscirai a parlare a più persone contemporaneamente, comunicando con i tuoi potenziali clienti sulla piattaforma o per mezzo dello strumento che preferiscono.

In conclusione

Perché dovresti iniziare a utilizzare delle strategie di Web Marketing per la tua azienda? Creare una presenza solida sul Web ti aiuterà a farti conoscere da un bacino molto più ampio di potenziali clienti.

Perché accontentarsi quando potresti sfruttare le potenzialità del marketing digitale per aumentare le richieste di preventivo, fortificare l’immagine del tuo brand e incrementare così il fatturato della tua azienda?

Eterogenei nelle modalità di applicazione, tutte le strategie di Web Marketing perseguono un solo grande obiettivo: portare sempre più alto la tua azienda! E ti assicuriamo che dalla vetta il panorama è davvero mozzafiato.

Vorresti conoscere tutti i servizi e le strategie di Web Marketing che NetStrategy può offrirti? Siamo qui per questo. Clicca qui e parliamo di come far crescere il tuo progetto.         

Stefano Robbi

Stefano Robbi

C.E.O. di NetStrategy. Appassionato di digital marketing con forte propensione all’analisi quantitativa dei dati, ha dato vita al cuore digitale di NetStrategy® nel lontano 2009. Alla passione e alle competenze maturate sul campo nell’ambito del search marketing, Stefano può accostare una formazione specifica di marketing strategico, acquisita nel M.Sc. in Marketing Management all’Università Bocconi e nella pregressa esperienza presso Microsoft Italia.

Inizia a fare marketing sul serio. Parla con NetStrategy