Social Marketing con le immagini: Instagram o Pinterest?

Instagram e Pinterest sono due ottimi strumenti che ti permettono di mettere in atto strategie di Social Marketing con le immagini. Ma che differenza c'è tra di essi?

Ce n’è uno che è più adatto dell’altro per promuovere il tuo business? Quale dovresti scegliere e sulla base di quali criteri? Ti rispondiamo al termine di questo articolo. Buona lettura!

Le strategie di Marketing che sfruttano i contenuti visuali ed il relativo potere comunicativo sono oggi uno dei trend di maggiore successo. Ma non si tratta semplicemente di una moda del momento: le persone preferiscono “vedere le informazioni piuttosto che leggerle. Come naturale conseguenza, le piattaforme interamente incentrate sulle immagini come Pinterest e Instagram stanno sperimentando un costante aumento nel numero dei propri iscritti.

Queste due piattaforme sembrano in tutto e per tutto simili, sulle prime: gli utenti utilizzano entrambe per condividere istantanee del cibo che stanno per mangiare, fotografie dei luoghi che visitano o semplicemente immagini che trovano affascinanti. Ad uno sguardo più attento, però, è possibile identificare alcuni tratti che rendono Pinterest diverso da Instagram.

Sono proprio queste differenze che portano spesso professionisti, piccole e medie imprese o grandi aziende a chiedersi se sia meglio utilizzare l’una oppure l’altra per pubblicizzare la propria azienda. La cattiva notizia è che non esiste una risposta universale che vada bene per qualunque azienda e settore di mercato; quella buona è che, per aiutarti nella scelta della tua piattaforma per il Social Marketing con le immagini, abbiamo scritto questo post.

Contenuti in breve:

Perché il visual marketing

Facciamo prima una brevissima premessa. Nel caso avessi ancora qualche dubbio sull’utilità di presentare il tuo business al pubblico tramite Pinterest o Instagram, ecco qualche dato che potrebbe tornare utile:

  • A 3 giorni di distanza, le persone ricordano in media circa il 10% di una informazione riferita oralmente, ma la percentuale sale al 65% se la notizia è supportata da immagini.
  • Il cervello umano interpreta le parole di un testo scritto come un insieme di piccole immagini che deve identificare, decifrare e comporre nel significato: questo richiede un tempo maggiore rispetto all’interpretazione di una fotografia.
  • Le statistiche socialaffermano che gli utenti mondiali attivi su Instagram sono 600 milioni, quelli su Pinterest 150 milioni; in Italia, il 28% della popolazione utilizza Instagram ed il 15% utilizza Pinterest (dati We are Social Hootsuite 2017).

Queste poche informazioni dovrebbero testimoniare non solo la mole di potenziali clienti disponibili su Instagram e Pinterest, ma anche quella dei benefici che il tuo business potrebbe conquistare grazie ad una opportuna strategia di Visual Marketing.

Hai già qualche domanda?

Prosegui la lettura. Ma se non vedi l’ora di chiacchierare con noi, raccontaci qual è il tuo progetto.

Il pubblico

Un primo passo per comprendere quale, tra Instagram e Pinterest, sia più adatto a promuovere la tua azienda è, secondo la nostra agenzia Web Marketing, dare un’occhiata alle indagini di mercato. In particolare, gli studi sulle caratteristiche demografiche degli utenti ti aiutano ad individuare la piattaforma che offre al tuo business la maggiore visibilità nei confronti del tuo pubblico target.

Gli utenti di Pinterest si connettono quasi tutti via mobile. Sono per la grande maggioranza di sesso femminile e di età media superiore rispetto a quelli attivi su Instagram. Quest’ultimo è invece utilizzato – sempre perlopiù tramite dispositivi mobili – soprattutto da persone al di sotto dei 35 anni, quasi ugualmente ripartiti tra maschi e femmine.

Gli utenti del primo Social Network hanno interessi divergenti rispetto a quelli dell’altro. Chi utilizza Instagram, ad esempio, è maggiormente interessato a seguire brand o celebrità, mentre il pubblico di Pinterest cerca soprattutto prodotti fai-da-te, video tutorial, idee dalle quali attingere ispirazione.

Se fai dunque Social Marketing su Pinterest dovrai creare del contenuto tendenzialmente più informale per attirare l’attenzione degli utenti e dei tuoi potenziali clienti. Diversamente, il Social Marketing su Instagram richiederà piuttosto contenuti che svelino i “dietro le quinte”, video clip accattivanti e immagini che aiutino l’utente a sentire una connessione con il tuo brand.

Gli strumenti

Per promuovere il tuo business su Pinterest o Instagram devi prima comprendere le funzionalità chiave per il Marketing di entrambe le piattaforme. Spieghiamo il concetto con alcuni esempi: Pinterest ti offre una corsia preferenziale per gli utenti grazie al fatto che ogni pin può contenere un link e portare dunque traffico al tuo sito web, al tuo e-commerce o ad una tua landing page. Instagram non offre invece questa possibilità: il suo focus principale è mostrare splendide immagini che possano dare una sferzata di energia alla tua brand awareness.

Su Pinterest, i tuoi pin sono in competizione con altri, all’interno delle bacheche, per vincere e trattenere l’attenzione dell’utente. Instagram permette a quest’ultimo di visualizzare solo una immagine alla volta, così che il tuo brand possa avere la sua attenzione in esclusiva.

Ancora, gli smart feed di Pinterest propongono agli utenti dei pin selezionati automaticamente sulla base degli interessi espressi, aumentando così la rilevanza e l’efficacia del contenuto. Su Instagram, le immagini sono visualizzate in ordine cronologico: l’utente può quindi vedere il tuo contenuto solo nel caso in cui si connetta poco tempo dopo la relativa pubblicazione.

Tiriamo le somme

Ciascuna delle due piattaforme ha i propri punti di forza e mette a tua disposizione ottimi strumenti di Marketing per portare benefici al tuo business. Mettiamo ordine in quanto abbiamo detto nei paragrafi precedenti e, traendo alcune conclusioni, riassumiamo i principali tratti distintivi di Instagram e Pinterest importanti per il tuo Marketing.

Scegli il marketing su instagram se…

  • …il tuo Social Marketing con le immagini punta soprattutto a rafforzare il tuo brand.
  • …le tue immagini offrono uno sguardo su eventi e situazioni attraverso il filtro della tua azienda.
  • …vuoi condividere specialmente la tua identità, sia essa personale, professionale o aziendale.
  • …inviti gli utenti a vivere un’esperienza indiretta attraverso le fotografie che proponi.

Scegli il marketing su pinterest se…

  • … il tuo Social Marketing con le immagini punta soprattutto a far conoscere il tuo prodotto.
  • …vuoi stimolare la raccolta, l’ordinamento e la condivisione delle immagini che proponi.
  • …vuoi condividere specialmente ciò che fai, che produci e potrebbe interessare al tuo pubblico.
  • …inviti gli utenti a collaborare, interagire ed essere interattivi con le tue immagini.
Stefano Robbi

Stefano Robbi

C.E.O. di NetStrategy. Appassionato di digital marketing con forte propensione all’analisi quantitativa dei dati, ha dato vita al cuore digitale di NetStrategy® nel lontano 2009. Alla passione e alle competenze maturate sul campo nell’ambito del search marketing, Stefano può accostare una formazione specifica di marketing strategico, acquisita nel M.Sc. in Marketing Management all’Università Bocconi e nella pregressa esperienza presso Microsoft Italia.

Sui social non sei nessuno? È ora di cambiare. Con NetStrategy.

Oltre 10 anni di esperienza. Più di 25 professionisti in organico. Scopri cosa possiamo fare per te:

Grandi marchi hanno certificato le nostre competenze