Nonostante l’eCommerce sia per definizione un negozio elettronico, per poter sviluppare al meglio una strategia è comunque fondamentale analizzarne il contesto economico. È per questo che la prima fase del piano di marketing eCommerce è dedicata proprio allo studio di tutte le variabili che possono incidere, in positivo o in negativo, sulle sue performance.
1a. Le variabili macroeconomiche.
Vengono trattate tutte quelle variabili che possono influenzare la nostra azienda sulla base della situazione economica e politica attuale. Tra queste, possiamo trovare l’approvazione di nuove norme legislative, che possono talvolta incidere pesantemente sulla nostra attività ordinaria; ancora, l’arrivo sul mercato di nuove apparecchiature tecnologiche, che possono determinare la necessità di aggiornare le piattaforme o gli strumenti attualmente in uso nella nostra azienda. Tutti questi elementi possono causare nuove esigenze e nuovi costi per il nostro eCommerce, aspetti di cui è necessario tenere in considerazione fin dal principio.
Vengono trattate tutte quelle variabili che possono influenzare la nostra azienda sulla base della situazione economica e politica attuale. Tra queste, possiamo trovare l’approvazione di nuove norme legislative, che possono talvolta incidere pesantemente sulla nostra attività ordinaria; ancora, l’arrivo sul mercato di nuove apparecchiature tecnologiche, che possono determinare la necessità di aggiornare le piattaforme o gli strumenti attualmente in uso nella nostra azienda. Tutti questi elementi possono causare nuove esigenze e nuovi costi per il nostro eCommerce, aspetti di cui è necessario tenere in considerazione fin dal principio.
1b. La concorrenza.
Conoscere i nostri competitor e le loro mosse strategiche ci permette di differenziarci sul mercato, attirando un pubblico interessato ai nostri prodotti e servizi. In questa fase del piano di marketing analizziamo a tutto tondo la concorrenza: può essere un’azienda che vende prodotti con caratteristiche simili ai nostri oppure un’azienda che comunica con il nostro stesso target, offrendo però prodotti di diverso tipo. Una volta individuati i siti eCommerce che possono “rubarci” visibilità, andremo a studiare le strategie che hanno intrapreso e i risultati che hanno ottenuto.
1c. Il target di riferimento e il buyer persona.
A chi voglio rivolgere il mio piano di marketing?
Ogni prodotto che offriamo, ma anche ogni messaggio che lanciamo sul mercato, deve avere un destinatario ben delineato. Ecco perché è fondamentale definire preventivamente il target di riferimento della nostra azienda. Andando ancora più a fondo, creeremo i nostri buyer persona, ossia i prototipi del nostro cliente ideale. Perché è importante questo step? Definire i nostri buyer persona ci permetterà di comprendere il contesto sociale, geografico ed economico in cui si muovono, adeguando la comunicazione aziendale per rispondere esattamente alle loro esigenze.
1d. La nostra azienda.
In che modo i nostri prodotti si differenziano?
Perché un consumatore dovrebbe scegliere la nostra azienda?
Qual è il nostro vantaggio competitivo?
Su quali valori vogliamo basare la nostra azienda e i messaggi che lanciamo?
In questa fase del piano di marketing definiamo le caratteristiche della nostra azienda e dei nostri prodotti: così facendo, sapremo quante risorse allocare a ogni reparto aziendale e, soprattutto, valorizzare al meglio il nostro business sul mercato.
Vengono trattate tutte quelle variabili che possono influenzare la nostra azienda sulla base della situazione economica e politica attuale. Tra queste, possiamo trovare l’approvazione di nuove norme legislative, che possono talvolta incidere pesantemente sulla nostra attività ordinaria; ancora, l’arrivo sul mercato di nuove apparecchiature tecnologiche, che possono determinare la necessità di aggiornare le piattaforme o gli strumenti attualmente in uso nella nostra azienda. Tutti questi elementi possono causare nuove esigenze e nuovi costi per il nostro eCommerce, aspetti di cui è necessario tenere in considerazione fin dal principio.Vengono trattate tutte quelle variabili che possono influenzare la nostra azienda sulla base della situazione economica e politica attuale. Tra queste, possiamo trovare l’approvazione di nuove norme legislative, che possono talvolta incidere pesantemente sulla nostra attività ordinaria; ancora, l’arrivo sul mercato di nuove apparecchiature tecnologiche, che possono determinare la necessità di aggiornare le piattaforme o gli strumenti attualmente in uso nella nostra azienda. Tutti questi elementi possono causare nuove esigenze e nuovi costi per il nostro eCommerce, aspetti di cui è necessario tenere in considerazione fin dal principio.