Come far crescere un’azienda: le 4 tecniche migliori (con esempi)

Sei un imprenditore, hai del potenziale inespresso nella tua azienda e vuoi capire finalmente come sfruttarlo?

Scopri 4 tecniche di successo del marketing digitale e dai un’occhiata agli esempi di chi le ha usate e ha ottenuto delle crescite aziendali strepitose.

Contenuti in breve:

Perché la tua azienda non cresce?

Lavori duramente tutti i giorni. Dedichi ogni minuto della tua vita alla tua attività. Rimani alzato fino a notte fonda per controllare che tutto sia in ordine. Eppure, nonostante questo, manca qualcosa. La tua azienda va avanti, ma senti che dovresti ottenere più risultati di quelli che già ottieni, in termini di crescita.

Tu, dentro di te, sai già qual è il problema: ti serve un aiuto.

Esistono molte aziende che hanno qualità da vendere, una professionalità smisurata e un’esperienza impareggiabile. Eppure, proprio queste aziende, troppo spesso non registrano i risultati che meriterebbero, dato il loro livello.

Naturalmente, possono essere molte le ragioni per cui un’azienda non cresce. Spesso, l’azienda non riesce a raggiungere nuovi potenziali clienti. Altre volte, l’azienda non riesce ad aumentare il volume d’affari con i clienti già fidelizzati. In ogni caso, il problema riguarda il loro modo di dedicarsi al marketing. Queste aziende, per quando virtuose dal punto di vista operativo, non comunicano adeguatamente con i loro clienti, reali e potenziali, e, così, perdono per strada moltissime opportunità di business.

Per questa ragione nascono le agenzie di marketing. Infatti, una buona agenzia di marketing è un aiutante al quale delegare tutte quelle attività di comunicazione, promozione e valorizzazione del brand (che spesso vengono eseguite malamente dal personale interno, oltre alle mansioni ordinarie). Un aiutante capace di ottenere ottimi risultati nei tempi attesi e – soprattutto – completamente autonomo, che non ha bisogno di una supervisione continua.

Così, grazie a questo aiuto, vedrai la tua azienda sfruttare il suo potenziale inespresso e crescere, mentre tu potrai tornare a dedicare tutte le tue energie e il tuo tempo a ciò che sai fare meglio: il tuo lavoro.

Tutto ciò è fondamentale per far crescere un’azienda.

Se vuoi scoprire le 4 tecniche più usate dalle agenzie di marketing di qualità per aiutare le aziende a crescere, continua nella lettura. Le prime 3 sono finalizzate soprattutto all’acquisizione di nuovi clienti, mentre la quarta è pensata per aumentare il volume d’affari con clienti già esistenti.

Inoltre, se sei curioso e vuoi “toccare con mano” dei casi reali, in cui NetStrategy ha fatto crescere aziende come la tua, dai un’occhiata agli esempi che incontrerai durante la lettura.

Hai già qualche domanda?

Prosegui la lettura. Ma se non vedi l’ora di chiacchierare con noi, raccontaci qual è il tuo progetto.

#1 Crea un’immagine aziendale che le persone ricordino

Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione.

Questa verità sacrosanta diventa addirittura più schiacciante nel mondo degli affari. Fare una cattiva prima impressione significa, molto spesso, aver già compromesso tutte le opportunità di business future. Infatti, se trasmettiamo un’immagine debole, poco curata o poco coerente, il potenziale cliente sarà portato a pensare che, come l’immagine, anche l’azienda sia debole, poco curata o poco coerente.

Inoltre, nel mercato odierno, il potenziale cliente si fa la prima impressione su di noi attraverso il nostro sito web. Prima di contattarci, l’utente naviga sul nostro sito, visita i siti web dei competitor, visita le nostre pagine sui social e, mettendo assieme tutto ciò che riesce a reperire, decide se contattarci o meno.

Mettendo assieme le due cose, capiamo subito come la cura dell’immagine digitale sia di vitale importanza nel mondo aziendale. Avere un’immagine all’altezza ci permetterà, attraverso il nostro sito web, di comunicare visivamente, prima che a parole, il nostro valore. Così, saremo in grado di comunicare tutte quelle qualità positive che il nostro potenziale cliente si aspetta.

Insomma: l’immagine aziendale, detta immagine coordinata, è il biglietto da visita con il quale la tua azienda si presenta al mondo e ai potenziali clienti.

L’immagine aziendale si compone di molti elementi, grafici e testuali, che concorrono a formare il modo in cui la tua azienda è percepita: il logo, il font, i colori, le grafiche, le immagini, tutti elementi che devono convivere armoniosamente nella tua pagina web.

Quando questa attività sarà svolta in modo adeguato, da una squadra di professionisti, la tua pagina web diventerà una macchina perfetta, capace di condurre il tuo cliente dal primo click alla conversione finale, affascinandolo durante il percorso.

Se vuoi un esempio concreto di ciò di cui stiamo parlando, dai un’occhiata all’esempio di Steual Informatica e di come quest’azienda ha trasformato la sua immagine coordinata grazie a NetStrategy.

#2 Sfrutta il Social Media Marketing per ottenere risultati tangibili

Fare Social Media Marketing significa usare le piattaforme come, per esempio, Facebook, Instagram, Linkedin e YouTube per promuovere la propria azienda e/o vendere i tuoi prodotti o servizi.

Pubblicizzare un tuo prodotto attraverso una serie di post, interagire con i tuoi clienti in una conversazione online, creare contenuti coinvolgenti che catturino l’attenzione di potenziali clienti. Si tratta di tutte attività di Social Media Marketing che, quando inserite nel contesto giusto, risultano estremamente efficaci.

Questo tipo di marketing, per quanto ad alcuni possa sembrare semplice, richiede in realtà una serie di conoscenze di comunicazione, di competenze tecniche e di strumenti informatici dedicati. Inoltre, come tutte le attività di marketing, il Social Media Marketing non può essere lasciato all’improvvisazione, ma necessita di una strategia.

Attraverso una strategia di Social Media Marketing, si possono ottenere molti benefici per la propria azienda. I 2 principali sono:

Generazione di nuovi lead e aumento delle vendite

Quando si tratta di fare acquisti online, i clienti non li fanno mai per caso. Seguono sempre dei tragitti precisi e ben strutturati. I social media permettono la creazione di questi tragitti, essendo dei canali costruiti anche per facilitare i percorsi di vendita

Offerte promozionali, codici sconto dedicati ai follower: molte sono le tecniche per sfruttare questi canali e ottenere sempre nuove vendite.

Portare traffico verso il tuo sito

Se hai una presenza forte sui social, i tuoi post verranno visti da molte persone, le quali potrebbero interessarsi a ciò che fai e, perciò, decidere di visitare il tuo sito web. E questo è il primo passo verso l’acquisizione di nuovi clienti.

Ma non solo: le principali piattaforme social offrono anche la possibilità di pubblicizzare i propri post, permettendo di raggiungere anche decine di migliaia di utenti con dei costi relativamente contenuti.

Se vuoi un esempio concreto di Social Media Marketing realizzato da NetStrategy, dai un’occhiata al case study di Cicalia.

#3 Raggiungi i primi posti su Google con la SEO

SEO è una sigla che significa “Search Engine Optimization”, ossia “Ottimizzazione per i motori di ricerca”. È l’insieme di tecniche che vengono implementate per ottimizzare i siti web affinché questi vengano mostrati tra le prime posizioni nelle ricerche degli utenti su Google.

Immagina la soddisfazione di vedere il tuo sito tra i primi risultati di ricerca su Google. Essere tra i primi posti per i termini relativi al tuo business significa avere la massima probabilità che il proprio sito venga visitato quando un utente cerca proprio quei termini. Ed è facile capire che, tanto più cresce il traffico verso il tuo sito, tanto più aumenteranno i contatti e le vendite.

Ma un traguardo così ambizioso richiede tanta conoscenza, competenza e professionalità. Infatti, per ottenere un sito che si posizioni bene nei risultati di ricerca, serve un insieme di competenze avanzate in diversi settori: informatica, copywriting, grafica. Tutte competenze che possono essere possedute davvero solo da agenzie SEO di marketing che possono vantare al loro interno una squadra di esperti dedicata a ogni ambito professionale.

Però, con l’aiuto dell’azienda di marketing giusta, i risultati arrivano. E con loro le vendite.

Per esempio, dai un’occhiata alla crescita SEO che ha ottenuto Milano Fashion Institute con NetStrategy.

#4 Integra servizi aggiuntivi per sorprendere il cliente

Per aumentare il volume d’affare con i clienti già acquisiti, la tecnica più usata è l’integrazione di prodotti aggiuntivi ai prodotti già acquistati dal cliente.

Immagina, per esempio, di dover comprare un abito elegante per un’occasione speciale. Dopo aver provato diversi capi e aver scelto quello che ti piace di più, normalmente il commesso ti chiederà se hai bisogno di qualcos’altro, come di una cintura o di un paio di scarpe da abbinare. Effettivamente, potresti renderti conto di non avere delle scarpe adatte all’occasione e, perciò, potresti proprio essere interessato a comprarne un paio.

Tutto ciò succede perché nel mondo delle vendite, spesso, accanto al bisogno espresso del cliente (mi serve un abito elegante) ce n’è uno non espresso (mi serve un paio di scarpe). La forza della tecnica #4 sta nel fatto di andare a svelare e soddisfare questo bisogno non espresso.

Riassumendo...

Se senti di avere del potenziale inespresso e, nonostante questo, la tua azienda non cresce, è probabile che nella tua realtà ci siano dei problemi legati al marketing. Perciò, è il momento di rivolgersi a un team di esperti che ti permetta di risolvere questi problemi, in modo da far crescere finalmente la tua azienda.

Un’agenzia di marketing ti può aiutare proprio in questo. Nello specifico, abbiamo visto 3 tecniche estremamente efficaci per la crescita aziendale:

#1 Creare un’immagine aziendale che le persone ricordino;

#2 Sfruttare il Social Media Marketing per ottenere risultati tangibili;

#3 Raggiungere i primi posti su Google con la SEO;

#4 Integrare servizi aggiuntivi per sorprendere il cliente;

In conclusione...

Far crescere un’azienda non è facile. Ma accettare di non vederla crescere, sapendo che avrebbe tutte le carte in regola per farlo, è ancora più difficile. Per questa ragione è importante affidarsi a un’agenzia di marketing di qualità che, con le tecniche viste (e molte altre) potrà mettere in moto, e mantenere, un processo di crescita aziendale.

Attenzione, però. Non tutte le agenzie di marketing sono uguali: da un lato ci sono i freelance e le agenzie di piccole dimensioni che, date le loro dimensioni ristrette, hanno la possibilità di dedicarsi solo a progetti modesti, e dall’altro c’è NetStrategy che, con la sua squadra di quasi 30 professionisti, attiva da oltre 10 anni, ha tutte le risorse, materiali e umane, per trasformare in realtà anche i progetti più ambiziosi.

Se anche il tuo progetto è ambizioso, contatta NetStrategy. Saremo lieti di scoprire assieme come svilupparlo per far crescere la tua azienda.

Stefano Robbi

Stefano Robbi

C.E.O. di NetStrategy. Appassionato di digital marketing con forte propensione all’analisi quantitativa dei dati, ha dato vita al cuore digitale di NetStrategy® nel lontano 2009. Alla passione e alle competenze maturate sul campo nell’ambito del search marketing, Stefano può accostare una formazione specifica di marketing strategico, acquisita nel M.Sc. in Marketing Management all’Università Bocconi e nella pregressa esperienza presso Microsoft Italia.

Inizia a fare marketing sul serio. Parla con NetStrategy

Grandi marchi hanno certificato le nostre competenze