Il punto subito successivo è quello della ricerca delle parole chiave per le quali posizionare i tuoi annunci a pagamento. Prima di mettersi a valutare qualsiasi keyword, con strumenti specifici come il Keyword Planner di Google per esempio, è fondamentale rispondere a tre semplici domande:
- La parola per quale ti vuoi posizionare, o che pensi sia giusta per il tuo target, è ricercata?
- Gli utenti che ricercano tale parola chiave potrebbero realmente essere interessati ad acquistare i tuoi prodotti/servizi?
- Sei disposto o puoi permetterti di investire in Google Advertising?
Sono domande abbastanza scomode vero? Lo sappiamo, però sono fondamentali perché tu possa sviluppare delle campagne SEM davvero profittevoli. Partiamo col rispondere alla prima.
La keyword è ricercata?
Hai identificato delle parole chiave interessanti che potrebbero essere perfette per descrivere il tuo prodotto: ma se nessuno le ricerca su Google che senso ha creare degli annunci per esse? È importante trovare le parole chiave giuste e in target, ma è allo stesso tempo fondamentale verificare che abbiano un buon numero di ricerche mensili in grado di giustificare la spesa sostenuta in advertising. Questo non significa che bisogna lanciarsi sulle keyword che mostrano dei volumi di ricerca stratosferici, perché porterebbe ad altri problemi quali una maggiore competitività e la difficoltà di posizionamento paid.
Gli utenti che digitano tale keyword sono interessati al tuo prodotto?
Le parole chiave che hai identificato possono anche essere perfette a livello di ricerche mensili e di coerenza con la tua offerta commerciale, ma se l’utente non si identifica con essa non avrai il ritorno economico che desideri. Ecco perché è importante mettersi nei panni del potenziale cliente: in questo modo si evita di sprecare denaro con campagne non targettizzate e/o ottimizzate.
Puoi permetterti la spesa?
L’efficacia delle campagne Ads è data, in primo luogo, dalla bravura dello specialist nell’ottimizzare ogni dettaglio. Ogni parola chiave ha un costo differente a seconda della rilevanza e della concorrenza, per cui il budget da investire deve essere proporzionato al CPC di ogni keyword: non è possibile eleggere preventivamente un budget sperando che possa andare bene a prescindere.