Immagine di presentazione sezione sito web
Immagine di presentazione sezione sito web
Building Future Together
21.12.22

Come lanciare un brand per trasformarlo in un marchio di successo

COMUNICAZIONE

Creare e lanciare un brand che abbia successo sul mercato: da dove partire?

È la domanda a cui cercheremo di rispondere in questo articolo.

Lanciare un brand partendo da zero è tutto fuorché facile. Che tu voglia lanciare un nuovo prodotto o che tu abbia deciso di dare una svolta al tuo marchio esistente tramite un rebranding, il segreto sta nella pianificazione: se vuoi creare un brand che abbia successo e che sia competitivo sul mercato, nulla va lasciato al caso.

Cosa sapere prima di lanciare un brand?

Prima di passare in rassegna le fasi che caratterizzano il processo di creazione e lancio di un brand, è fondamentale fare una breve parentesi e capire innanzitutto di cosa di tratta. Un brand non è solo un logo o un nome riconoscibile che differenzia un’impresa dalle concorrenti, ma è anche il modo in cui le persone percepiscono la nostra azienda.

Se ci pensi, il brand stesso può essere visto come una persona. Come tutti noi, un marchio è dotato di un aspetto fisico, un volto, una personalità, un’identità e dei valori. In sintesi, può essere considerato come una persona unica nel suo genere, con caratteristiche proprie che la differenziano dalle altre. Pertanto, il nostro brand deve essere in grado di suscitare emozioni, significati, percezioni, atteggiamenti e azioni, esattamente come fa una persona.

Ad esempio, cosa suscita in te il marchio Louis Vuitton? Con la sua famosa stampa monogramma riconoscibile in tutto il mondo, trasmette eleganza, stile, femminilità e lusso. E il marchio Mulino Bianco, invece? Qui predominano il calore della famiglia e della tradizione, il ritorno all’artigianalità, la semplicità e genuinità degli ingredienti, come trasmesso anche dal suo payoff “Un Mondo Buono”. Come puoi vedere, le percezioni sono diverse.

Prima di lanciare un brand, pertanto, è importante che un’azienda abbia ben chiaro nella propria mente come vuole farsi percepire. Inoltre, va considerato che le persone entrano più facilmente in empatia con un brand che si identifica e si riconosce nei valori, nei bisogni, nelle passioni del pubblico a cui si rivolge. Oggi, infatti, i consumatori non acquistano più semplicemente prodotti o servizi, ma dei valori in cui si rispecchiano. Noi tutti lo facciamo. Per questo, la definizione dell’identità e dei valori che si vogliono comunicare deve essere il punto di partenza per la creazione di un brand di successo.

Dunque, se il tuo brand fosse una persona, che carattere avrebbe?

test

Brand Strategy: la chiave per un marchio di successo

Il processo tramite cui un brand viene creato e poi reso noto al resto del mondo prende il nome di Brand Strategy. Solo attorno a una strategia di brand ben concepita, strettamente legata alle emozioni e ai bisogni dei consumatori a cui si rivolge, potrà svilupparsi un marchio di successo.

Tramite la Brand Strategy, un’azienda definisce come vuole raccontarsi e farsi percepire dai suoi potenziali clienti. Una strategia efficace deve necessariamente avere obiettivi a medio/lungo termine, per un semplice motivo: costruire un brand contestualmente al suo lancio è impossibile. Il lancio di un marchio deve avere alle spalle una profonda attività di analisi e di pianificazione, la quale richiede un notevole investimento ma che risulta fondamentale, poiché dalla strategia di marca dipenderà poi ogni altra attività di comunicazione.

Dopo aver definito l’identità di marca e la strategia più adatta a condividerla all’esterno è importante comunicarla con costanza e, soprattutto, coerenza nel tempo, così da rafforzare la reputazione del nostro brand.

La definizione della Brand Strategy deve essere effettuata in modo studiato e accurato, poiché le scelte realizzate in termini di immagine condizioneranno la nostra azienda per molto tempo.

test

Come lanciare un brand da zero?

La creazione di un brand, infatti, deve seguire un processo caratterizzato da più step da seguire in modo sequenziale, uno dopo l’altro: solo in questo modo potrai definire una Brand Strategy efficace.

1. Analisi del punto di partenza

Prima ancora di pensare a nome, logo o qualsiasi altra cosa, è fondamentale che chi si occupa e segue il percorso di lancio del nostro brand sia perfettamente allineato a quella che è la nostra immagine, che conosca la nostra storia, i valori, la filosofia e, ovviamente, sappia cosa facciamo.

2.Definizione delle buyer persona

Un passo fondamentale per la creazione di un brand efficace è la definizione del target di riferimento. Se non si conoscono i reali bisogni dei potenziali clienti e, di conseguenza, non si vanno a toccare le corde giuste, sarà impossibile attirarne l’attenzione. Per target di riferimento si intende l’insieme delle persone che possono essere raggiunte dai prodotti o servizi della nostra azienda. Una volta definito il target generico, è necessario andare sempre più in profondità, identificando delle singole buyer persona. Una buyer persona è la rappresentazione fittizia del nostro potenziale cliente, di cui bisogna definire demografia e psicografia, ossia cosa fa nella vita, che problema vuole risolvere e cosa ritiene importante.

3.Analisi del mercato e della concorrenza

Per comprendere come posizionare correttamente il nostro brand è essenziale effettuare un’analisi di mercato, in modo da identificare i nostri competitor. L’analisi della concorrenza richiede tempo ma è di importanza cruciale, poiché ci permette di capire su quali aspetti la concorrenza ci batte e su quali, invece, siamo noi a prevalere. In questo modo possiamo comprendere non solo come differenziarci, ma anche come migliorarci. Tutte queste informazioni andranno a incidere sulla creazione e sul successo del nostro brand.

4.Definizione di Brand Identity e Positioning

Brand Identity e Brand Positioning sono i pilastri della nostra strategia di marca. Per identità di brand si intende il modo in cui un’azienda si presenta ai propri consumatori, in cui vuole essere percepita. L’identità comprende sia elementi tangibili, come il logo o il colore, sia elementi intangibili, come i valori o la filosofia. Per posizionamento di brand, invece, si intende la posizione che un brand occupa nella mente del target e che lo differenzia rispetto ai brand concorrenti. Un positioning efficace permette al nostro brand di essere facilmente distinguibile e di acquisire un vantaggio competitivo sul mercato.

5.Definizione del nome e del pay off

Il nome di marca è il primo elemento identificativo di un brand che, per natura, non potrebbe esistere senza un nome. Quest’ultimo deve essere originale, semplice, breve e deve essere pensato per durare nel tempo. Il payoff (o slogan), invece, è un’estensione dell’identità di un’azienda e deve far percepire i benefici funzionali ed emozionali che fornisce al target. In altre parole, il payoff deve condensare tutto quello che un brand vuole far percepire di sé: affinché si possa definire davvero efficace dovrebbe essere una frase d’impatto, memorabile e, preferibilmente, formata da poche parole.

6.Creazione del logo

Tramite la Brand Strategy, un’azienda definisce come vuole raccontarsi e farsi percepire dai suoi potenziali clienti. Una strategia efficace deve necessariamente avere obiettivi a medio/lungo termine, per un semplice motivo: costruire un brand contestualmente al suo lancio è impossibile. Il lancio di un marchio deve avere alle spalle una profonda attività di analisi e di pianificazione, la quale richiede un notevole investimento ma che risulta fondamentale, poiché dalla strategia di marca dipenderà poi ogni altra attività di comunicazione.

test

Come pubblicizzare il proprio brand?

Una volta definita la nostra Brand Strategy, è importante capire come lanciare il brand per arrivare al nostro target. Ebbene sì: la creazione di un brand di successo non termina con l’identificazione del logo. Anzi, quest’ultima è solo il punto di partenza. Un brand deve esistere e continuare a rimanere coerente in ogni luogo d’interazione con il target per essere credibile e per creare con quest’ultimo un legame solido e duraturo.

Statistiche recenti indicano che un numero sempre più elevato di consumatori ricerca e scopre nuovi brand tramite i social media. Per questo, indipendentemente dal prodotto o servizio offerto, il social media marketing è un’attività che va assolutamente sfruttata per attirare l’attenzione del target.

Il lancio di un brand richiede un ingente investimento in comunicazione: come possono i nostri potenziali clienti venire a conoscenza dell’esistenza del nostro brand, se non glielo raccontiamo? Prima di pensare alle varie strategie, è bene scegliere il social network più in linea con il nostro target di riferimento e che ci permetterà di conquistare più facilmente la sua attenzione.

É importante poi destinare parte del budget in campagne pubblicitarie online, così da aumentare la visibilità del brand e raggiungere più utenti possibili. Un altro strumento utile per incuriosire il nostro target sono le campagne teaser, ossia particolari messaggi che precedono la promozione di un brand e che hanno l’obiettivo di generare hype, stimolando l’interesse e la curiosità del target.

Così come la creazione del logo, anche la promozione e la comunicazione del nostro brand devono essere in linea e rispecchiare i valori e l’identità di marca: solo creando un’immagine coerente sarà possibile avere successo sul mercato e aumentare la nostra brand reputation.

test

In conclusione...

Il percorso per la creazione di un brand di successo, pertanto, deve seguire i seguenti steps:

  • Analisi dell’immagine e dell’identità aziendale
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione dell’identità e del posizionamento di marca
  • Definizione del nome e del payoff di marca
  • Creazione del logo
  • Definizione della strategia di promozione

Ormai è chiaro: creare un brand di successo non è una passeggiata. La cosa importante, in ogni caso, è aver ben chiara nella mente qual è l’identità della nostra azienda e quello che vogliamo far percepire e trasmettere al nostro target. Partendo da queste informazioni, sarà più facile definire tutto il resto.

Vorresti approfondire l’argomento? Siamo qui per questo. Clicca qui e parliamo di come lanciare il tuo brand.

test
BuildingFutureTogether

It's time to connect.

Facciamo crescere il tuo progetto insieme

Compila il form per essere contattato dal nostro team. Insieme cercheremo di capire se siamo l'agenzia giusta per aiutare la tua azienda.

    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    Cliccando su "Iscriviti" accetti di ricevere la nostra newsletter:qui puoi leggere come trattiamo i tuoi dati.Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all'interno di ogni newsletter.
    ©2023IT04197660238
    Via Carlo Cipolla snc, 37045, Legnago (VR) +39 0442 321 391
    Via San Raffaele 1, 20121, Milano (MI) +39 02 800 12162
    Preferenze sui cookies
    IT04197660238©2023
    https://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webp
    Immagine di caricamento
    test

      Confermo di aver preso visione della privacy policy
      Confermo di aver preso visione della privacy policy