Perché è importante farsi trovare su Google e sfruttare questo motore di ricerca per raggiungere nuovi clienti? Se hai già realizzato un sito web per la tua impresa, saprai di sicuro darti una risposta. Magari in questo articolo ne troverai più di una.
Secondo alcuni dati, le ricerche che vengono svolte su Google ogni secondo sono più di 40'000, che al giorno diventano 3,5 miliardi, pari a 1,2 trilioni all’anno. Numeri impressionanti, che ti fanno capire l’importanza che detiene questo motore di ricerca (utilizzato dal 96% degli utenti italiani, che lo preferiscono di gran lunga a Yahoo! o Bing) anche a livello economico.
E, a proposito di economia, sai a quanto ammontavano le entrate pubblicitarie su Google nel 2017? Parliamo di più di 95 miliardi di dollari, la maggior parte del fatturato totale della società (pari a 110,9 miliardi di dollari). Anche questo dato risulta significativo per capire quanto le aziende, al giorno d’oggi, si affidino a questo tipo di pubblicità per aumentare il loro fatturato. E per farti comprendere quanto sia importante stare al passo per non perdere potenziali clienti.
Per tutti questi motivi, riuscire a sfruttare al massimo i mezzi che hai a disposizione per mettere in mostra la tua, piccola o grande che sia, attività, rappresenta senz’altro un valore aggiunto in grado di accrescere la tua azienda.
Annunci a pagamento, tool gratuiti e le innumerevoli regole di ottimizzazione sui motori di ricerca sono le armi che puoi usare a tuo favore: è fondamentale che un potenziale cliente ti trovi quando cerca di soddisfare un bisogno di cui tu hai la soluzione. Infatti, avere un sito web, per quanto dettagliato e bello graficamente possa essere, non ha senso se l’utente non riesce a trovarlo sul motore di ricerca. Per questo motivo, gli strumenti di cui leggerai di seguito non sono da prendere sotto gamba. Ma iniziamo con una premessa importante.