I contenuti duplicati non sono di certo una buona strategia SEO, anzi sono un vero e proprio disastro a livello di posizionamento.
Google infatti apprezza e tende a favorire i siti che mostrano costanza nella produzione di contenuti originali, quindi non copiati né duplicati. La frase citata per intero, magari presa da un altro blog al quale ti sei ispirato, porta il tuo sito ad essere penalizzato da Google. Questo perché il motore di ricerca vede lo stesso contenuto ripetuto più volte online e preferisce ovviamente quello originale a quello copiato. Lo stesso vale per i siti eCommerce, che di contenuti duplicati sono esperti. Questi infatti spesso utilizzano come descrizione dei prodotti i testi presi dai siti dei produttori. Non rielaborando questi testi, tutti gli eCommerce che vendono un determinato prodotto si ritrovano ad avere pagine completamente identiche, senza rendersene conto.
Questo porta a pesanti penalizzazioni da parte di Google, tra cui anche quella di finire in fondo alle pagine dei risultati. Ecco che quindi diventa fondamentale “pulire” il proprio sito dai contenuti duplicati e, per quanto possibile, ottimizzare descrizioni o testi. Per aiutarti a capire quali siano i contenuti duplicati interni al tuo sito, puoi aiutarti con strumenti specifici come Copyscape.