Immagine di presentazione sezione sito web
Immagine di presentazione sezione sito web
Building Future Together
20.06.23

Ottimizzazione SEO: 7 consigli per mantenere il ranking del tuo sito web

SEO

La SEO è un processo che non va mai abbandonato, ecco perché in questo articolo vogliamo darti 7 consigli su come mantenere il ranking che hai faticosamente raggiunto!

Con l'espressione ottimizzazione SEO si intende l’attuazione di una serie di operazioni tecniche di Search Engine Optimization finalizzate a migliorare il posizionamento di un sito web all’interno dei motori di ricerca, come Google, Bing, Yahoo! Search e altri.

Quando si decide di creare un sito web tradizionale o un eCommerce, è necessario fare molteplici considerazioni e attuare varie strategie mirate al mantenimento di una certa posizione online. Spesso questi ragionamenti si fanno all’inizio del percorso di realizzazione, quando l’entusiasmo scorre come un fiume dirompente nelle vene. Dopo qualche tempo però arriva il declino sia dell’entusiasmo che della posizione guadagnata su Google.

La SEO è un processo che non va mai abbandonato, ecco perché in questo articolo vogliamo darti 7 consigli su come mantenere il ranking che hai faticosamente raggiunto!

#1 Sbarazzati dei contenuti duplicati!

I contenuti duplicati non sono di certo una buona strategia SEO, anzi sono un vero e proprio disastro a livello di posizionamento.

Google infatti apprezza e tende a favorire i siti che mostrano costanza nella produzione di contenuti originali, quindi non copiati né duplicati. La frase citata per intero, magari presa da un altro blog al quale ti sei ispirato, porta il tuo sito ad essere penalizzato da Google. Questo perché il motore di ricerca vede lo stesso contenuto ripetuto più volte online e preferisce ovviamente quello originale a quello copiato. Lo stesso vale per i siti eCommerce, che di contenuti duplicati sono esperti. Questi infatti spesso utilizzano come descrizione dei prodotti i testi presi dai siti dei produttori. Non rielaborando questi testi, tutti gli eCommerce che vendono un determinato prodotto si ritrovano ad avere pagine completamente identiche, senza rendersene conto.

Questo porta a pesanti penalizzazioni da parte di Google, tra cui anche quella di finire in fondo alle pagine dei risultati. Ecco che quindi diventa fondamentale “pulire” il proprio sito dai contenuti duplicati e, per quanto possibile, ottimizzare descrizioni o testi. Per aiutarti a capire quali siano i contenuti duplicati interni al tuo sito, puoi aiutarti con strumenti specifici come Copyscape.

test

#2 Le keyword sono la chiave!

“Se più in alto ti vuoi posizionare, la giusta keyword devi utilizzare!” diceva una volta lo zio Paperone, giusto? A parte gli scherzi, le parole chiave sono effettivamente il motore che alimenta il tuo sito web. Senza uno studio sulle parole chiave e una relativa ricerca e comparazione, non è possibile attuare un’adeguata strategia SEO di ottimizzazione, e quindi nemmeno raggiungere una buona posizione nella prima pagina dei risultati di Google. Questo processo non è di sicuro uno dei più immediati, perché presuppone un lavoro di brainstorming iniziale e poi di analisi attraverso strumenti appositi. Tuttavia una volta individuate le parole chiave il gioco è fatto, ti basterà soltanto monitorare il loro andamento tramite alcuni strumenti messi a disposizione da Google, come il Keyword Planner di Adwords.

test

#3 A ogni keyword la sua pagina!

Il passo successivo consiste nello scegliere ed abbinare la keyword con la relativa pagina web adeguata. In questo modo ogni pagina del tuo sito acquisirà ranking per una determinata parola e questo permetterà di avere posizionamenti differenti in base al tipo di ricerca effettuata. Sei una libera professionista e ti occupi di articoli per la casa fatti a mano? La tua homepage potrebbe essere posizionata per la parola “articoli design artigianali”, mentre per la tua about page potresti utilizzare “articoli artigianali arredamento”. Più keyword specifiche utilizzi per l’ottimizzazione delle pagine del tuo sito, più il posizionamento organico potrà crescere.

test

#4 La meta description è d’obbligo.

Una delle cose che spesso ci si dimentica è la Meta Description, ovvero quella piccola descrizione che appare sotto il titolo proposto nei risultati delle pagine di Google. Quella cortissima descrizione, che non può essere più lunga di 156/160 caratteri, ha una grossa responsabilità: quella di catturare la curiosità dell’utente e portarlo a cliccare sulla pagina in questione. È quindi fondamentale elaborare delle Meta Description accattivanti, che instillino il dubbio e la voglia di saperne di più, e che ovviamente contengano la keyword e la call to action. Un esempio può essere: “La tua casa sembra uscita da un catalogo di interior design? Cambia musica, vieni a vedere le mie creazioni per l’arredamento sul sito (…), porta colore e novità nella tua casa!”

test

#5 Mantieni il ranking con le parole chiave!

Come abbiamo detto in precedenza, le keyword sono fondamentali per il posizionamento organico del tuo sito, e questo si evince anche dal massiccio uso che se ne fa. Perché il tuo sito rimanga saldo nella sua posizione, e non scivoli col tempo verso il fondo della pagina dei risultatiti di Google, devi imparare a sfruttare il potere delle parole chiave al massimo. Ciò significa che, oltre ad abbinare la parola chiave ad una pagina, dovrai inserirla anche nella URL, nel title tag, nel titolo della pagina (se si tratta di un articolo del blog, la keyword deve essere inserita nell’heading dello stesso) nella Meta Description, ma anche nel contenuto della pagina (testi) e addirittura nella descrizione delle immagini (ALT description/text).

#6 Usa e ottimizza le immagini

Le immagini sono la forma di comunicazione più immediata online, basti vedere l’impatto che stanno avendo sui social network: un’immagine da sola è capace di raccogliere molti più “mi piace” di un post studiato e scritto a regola d’arte. Ecco perché è fondamentale contornare i propri contenuti di immagini che siano utili ed interessanti, perché con esse si può sia instillare curiosità che placare dubbi. La cosa davvero interessante però riguarda la possibilità di ottimizzarle ulteriormente (leggi la nostra guida sull'ottimizzazione SEO delle immagini) attraverso la compilazione della sezione ALT TEXT, quindi assegnando un nome o una descrizione all’immagine. Ciò permetterà ai tuoi contenuti di aver maggiore rilevanza e accuratezza, aumentando la possibilità di essere apprezzati da Google.

#7 Contenuti intelligenti, frequenti e competitivi

Le immagini hanno un peso specifico nella comunicazione online ma, per quanto importanti, hanno bisogno del supporto dei contenuti per essere davvero efficaci: un sito sprovvisto di contenuti accattivanti è un sito privo di valore.

  • Controlla i competitor: hai in mente un argomento perfetto per soddisfare i bisogni di un tuo eventuale utente e non vedi l’ora di strutturarlo? Prima di farti travolgere dall’entusiasmo fai una ricerca su Google per vedere se i tuoi competitor hanno già affrontato l’argomento e in che modo. Inserendo nel motore di ricerca “nome del competitor (o sito web) + keyword” puoi ricercare in specifico ciò che ti interessa. Se l’argomento sul quale avevi deciso di scrivere è già stato largamente sviscerato da un tuo competitor, è il caso di concentrarsi su qualcos’altro. Eviterai di buttare via ore di prezioso lavoro.
  • Inizia un blog: avere un sito fresco e sempre in movimento è ciò che ti serve per colpire Google nel profondo. Infatti non c’è nulla di meglio della produzione di contenuti in maniera regolare e continuativa per dare un boost al tuo posizionamento. Se riuscirai a far funzionare la tua Content Marketing Strategy, sarai già a buon punto. Non solo il tuo sito sarà valorizzato da Google perché sempre aggiornato, ma avrai anche la possibilità di inserire parole chiave specifiche negli articoli, e quindi guadagnare ranking anche per keyword diverse da quelle utilizzate in specifico per promuovere la tua attività.

In conclusione

Tutto il lavoro fatto per arrivare in cima e poi per un po’ di pigrizia o di stanchezza si lascia scivolare tutto via? Non sia mai! Mantieni i tuoi il tuo sito al top dei risultati, non lasciare che i competitor ti sorpassino facendosi beffe di te. Con questi 7 consigli potrai irrobustire la struttura della tua SEO e vedere il tuo sito rimanere saldo nella sua posizione. Di cose da dirti ne avremmo ancora tante ma scriverle tutte in questo articolo avrebbe fatto impallidire anche J.R.R Tolkien, in quanto a lunghezza. La nostra agenzia Web Marketing è sempre qui per te, per cui se hai interesse a conoscere dettagli più tecnici legati all’analisi e monitoraggio del ranking e del traffico puoi scriverci come e quando vuoi! Buona SEO!

BuildingFutureTogether

It's time to connect.

Facciamo crescere il tuo progetto insieme

Compila il form per essere contattato dal nostro team. Insieme cercheremo di capire se siamo l'agenzia giusta per aiutare la tua azienda.

    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    Cliccando su "Iscriviti" accetti di ricevere la nostra newsletter:qui puoi leggere come trattiamo i tuoi dati.Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all'interno di ogni newsletter.
    ©2023IT04197660238
    Via Carlo Cipolla snc, 37045, Legnago (VR) +39 0442 321 391
    Via San Raffaele 1, 20121, Milano (MI) +39 02 800 12162
    Preferenze sui cookies
    IT04197660238©2023
    https://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webp
    Immagine di caricamento
    test

      Confermo di aver preso visione della privacy policy
      Confermo di aver preso visione della privacy policy