Posizionamento Siti Web
Posizionamento Siti Web: i 6 errori che ti fanno perdere ranking
Per posizionare efficacemente il tuo sito nei risultati organici di Google, devi evitare 6 errori molto comuni. Scopri quali con NetStrategy.





Indice dei contenuti
- Posizionamento siti web: a cosa serve?
- Posizionamento siti web: i 6 errori più comuni
- Posizionamento siti web: come si fa?
- Quali obiettivi puoi raggiungere ottimizzando il posizionamento del tuo sito web?
- A chi ti puoi rivolgere per il posizionamento del tuo sito web?
- Posizionamento siti web: i core vitals
- Arrivato a questo punto:
Posizionamento Siti Web
01 Posizionamento siti web: a cosa serve?
Il posizionamento di un sito web è un insieme di attività svolte per rendere disponibile il sito tra i primi risultati della ricerca organica di Google. Un risultato ambizioso, certo, eppure molto spesso non sufficiente per chi ha degli obiettivi commerciali da raggiungere. Infatti, che senso ha avere un buon ranking per keyword che non cerca nessuno, troppo generiche o poco rilevanti per la nostra attività? Oppure, vale la pena ricevere centinaia di visite e di contatti, ma che molto probabilmente non diventeranno mai delle conversioni?
Il posizionamento dei siti web va fatto proprio così: da un lato bisogna pensare al ranking, dall’altro agli obiettivi commerciali.
In NetStrategy questo lo sappiamo bene, come testimoniano i nostri casi di successo.
02 Posizionamento siti web: i 6 errori più comuni
Non fare un Audit SEO
Iniziare a fare SEO senza conoscere le criticità che impediscono al sito web di posizionarsi rischia di rivelarsi uno spreco di tempo e risorse. Infatti, se hai già fatto SEO senza ottenere i risultati sperati, la mancanza di un audit iniziale, o un audit svolto male, potrebbe essere la ragione.
Dimenticare i Redirect
Quando un utente trova un errore 404, trova una porta chiusa e abbandona il tuo sito internet. Perciò, è importante trovare tutti questi errori e correggerli con dei redirect verso pagine con uno status code attivo.
Non inserire i metatag
Sono dei tag in HTML che servono per comunicare con il motore di ricerca. I principali sono: meta title, meta description, canonical tag, hreflang tag (per i siti multilingua)…
Pubblicare contenuti di scarsa qualità
Popolare il proprio sito web con contenuti di bassa qualità, magari copiati qua e là da altri siti, penalizza dal punto di vista del ranking e peggiora l’esperienza utente.
Non inserire una sitemap
Una sitemap è un file che viene messo a disposizione dei motori di ricerca per aiutarli durante il crawling del sito e, perciò, per semplificare il loro compito.
Non avere una strategia
Fare SEO significa svolgere minuziosamente centinaia di attività tecniche. Una tale mole di lavoro deve essere organizzata in una strategia operativa, anche in un’ottica di crescita futura.
Le certificazioni di NetStrategy
Grandi marchi hanno certificato le nostre competenze




















Oltre 10 anni di esperienza. Più di 25 professionisti in organico. Scopri cosa possiamo fare per te:
03 Posizionamento siti web: come si fa?
01
Risoluzione delle criticità tecniche
Spesso un sito internet non si posiziona efficacemente a causa di errori tecnici che ne ostacolano l’indicizzazione: errori 404, presenza di tag noindex, cannibalizzazione delle keyword. Perciò, il posizionamento di un sito web deve partire da un SEO Audit che trovi questi errori, in modo che i SEO Specialist possano risolverli.
02
Scelta delle keyword
Google posiziona il tuo sito nella SERP quando crede che questo risponda alla query digitata dall’utente. Scegliere intelligentemente le keyword significa comparire nelle query giuste: quelle con più volume, più rilevanti per la tua azienda e con una concorrenza limitata.
03
Creazione dell’alberatura del sito
L’alberatura è la struttura del sito web, il modo in cui sono organizzati i contenuti al suo interno. Ottimizzare questo aspetto significa semplificare il lavoro di crawling dei bot di Google e migliorare la User Experience.
04
Scrittura di contenuti ottimizzati
Quando il sito internet è performante, va popolato con contenuti che siano ottimizzati per le keyword selezionate. Ma non solo: devono essere di qualità per gli utenti. I testi ben scritti, infatti, hanno il potere di accompagnare l’utente verso il fondo del funnel di vendita, senza perderlo per strada.


+472% di tasso di conversione con NetStrategy per Juice, Apple Premium Reseller
Con l’obiettivo di risolvere le frizioni che non permettevano una navigazione fluida e, al tempo stesso, di acquisire credibilità agli occhi dei motori di ricerca, sono state apportate diverse modifiche sul sito eCommerce di Juice, l’Apple Premium Reseller più grande. Quali alcune delle sfide del progetto? L’ottimizzazione per dispositivi mobili con correzione dei CSS e ridimensionamento degli elementi multimediali che ricoprivano per intero lo schermo da smartphone. Inoltre, è stato implementato il protocollo “https” per rendere il sito più sicuro e affidabile agli occhi dell’utente e di Google.

Luana F.
SEO Specialist

04 Quali obiettivi puoi raggiungere ottimizzando il posizionamento del tuo sito web?
Aumento impression e click
Il posizionamento del tuo sito per le keyword con più ricerche, più rilevanti per il tuo settore e con una competizione contenuta produrrà, naturalmente, un aumento del traffico verso il tuo sito.
Maggiori lead qualificati
Questo traffico verso il tuo sito internet non sarà di utenti casuali, ma di persone davvero interessate alla tua attività. Perciò, è inevitabile che il numero di contatti qualificati aumenti.
Crescita della conversioni
Se i contatti qualificati che ricevi crescono, significa che cresceranno anche le conversioni. E quando crescono le conversioni, aumenta anche il fatturato.


+267% di visite organiche post audit SEO con NetStrategy per l'Arena
Come restare al passo con la tecnologia ed essere in prima posizione su Google con le notizie di una testata giornalistica? Individuando e risolvendo le lacune tecniche presenti sul sito di informazione, nonché invertendo la tendenza delle ricerche inerenti ad argomenti di attualità locali. Per NetStrategy l’obiettivo è stato chiaro fin da subito: raggiungere la #1 posizione su Google per diffondere notizie di qualità e per dare ampia visibilità alle aziende che sponsorizzano i propri prodotti e servizi sulle piattaforme di informazione.

Mattia M.
SEO Specialist

05 A chi ti puoi rivolgere per il posizionamento del tuo sito web?
Per ottimizzare il posizionamento del tuo sito, ti puoi rivolgere a un’agenzia SEO. Ma non a una qualsiasi. Infatti, assicurati che questa Agenzia SEO:
Abbia numerosi clienti soddisfatti
È bene diffidare da un’agenzia SEO che non mostra un numero adeguato di propri case study: o non ne ha (e quindi è alle prime armi) o non vuole mostrarli (e quindi ha qualcosa da nascondere…).
Abbia una vera esperienza nel posizionamento di siti web
La SEO è un mondo sconfinato e, spesso, chi vi si addentra senza competenze adeguate rischia di perdersi. Per questa ragione, un esperto SEO, prima di potersi definire tale, ha bisogno di molti anni di esperienza, di ricerca e di pratica.
Abbia a disposizione risorse a sufficienza per il tuo progetto
Ci sono agenzie di marketing in cui l’esperto SEO si occupa di tutto: della SEM, del copy e di molto altro. E ci sono agenzie di marketing che l’esperto SEO proprio non ce l’hanno… Perciò, è importante verificare che l’agenzia SEO abbia una squadra di specialisti che si possa dedicare solo alla SEO e al posizionamento dei siti web.


+216% visite organiche con NetStrategy per Stampaprint España
“Grazie al lavoro basato sul posizionamento organico e campagne social, Stampaprint ha avuto un aumento del fatturato significativo nel giro di pochissimo tempo. In passato ci eravamo già affidati ad altre agenzie di Web Marketing ma i risultati erano stati molto diversi. Abbiamo dato la possibilità a NetStrategy di poter utilizzare i nostri dati, i nostri risultati e quindi i benefici raggiunti, al fine di creare un Case Study dettagliato per chiunque volesse studiare meglio il nostro percorso assieme a loro. Ci tengo a ringraziare Stefano per la disponibilità e la professionalità e tutti i ragazzi del suo Team.”

Davide Rossi
CEO Stampaprint

I core vitals sono 3 metriche tecniche legate alla velocità, alla stabilità e al tempo di risposta dei siti web. È assodato che i motori di ricerca, negli ultimi anni, hanno cominciato a dare un grosso peso a questi indicatori, che perciò non possono essere trascurati da chi fa SEO:
Largest Contentful Paint (LCP)
Rappresenta la velocità di caricamento percepita dall’utente di una pagina web. Di fatto, è la misura del tempo che passa tra l'inizio del caricamento della pagina e la visualizzazione da parte dell’utente dell'immagine o del blocco di testo principale.
First Input Delay (FID)
Misura il ritardo di reazione della pagina web, cioè il tempo trascorso da quando un utente interagisce con il sito a quando il browser risponde a questa interazione.
Cumulative Layout Shift (CLS)
Rappresenta quanto stabile è il layout di una pagina. Banner ed elementi che si spostano in fase di caricamento compromettono questa metrica.
07 Arrivato a questo punto:
- Avrai capito che non basta posizionarsi in cima alla SERP per aumentare i contatti e le vendite, ma serve qualcosa in più.
- Avrai capito che la SEO è un’attività tecnica che non può essere improvvisata, ma è il frutto di un lavoro strategico.
- Avrai capito che la SEO è un’attività specialistica che deve essere assegnata a un team dedicato di esperti.
- Avrai capito che, se in passato hai ottenuto risultati mediocri, probabilmente la SEO non è stata svolta correttamente.
Ora che hai tutte le informazioni per comprendere come funziona in generale il posizionamento dei siti web, pensa a come posizionare il tuo sito web per arrivare prima degli altri. Contatta NetStrategy.