SEO Magento
Guida step-by-step per fare SEO su Magento
Segui la checklist completa in 11 punti per fare SEO su Magento e massimizza le vendite grazie a NetStrategy.






Indice dei contenuti
- Perché fare SEO su Magento?
- Fare SEO su Magento: la checklist completa in 11 punti
- Le migliori estensioni per fare SEO su Magento
- Quali obiettivi puoi raggiungere facendo SEO su Magento?
- Meglio il fai-da-te o una consulenza professionale per fare SEO su Magento?
- Quando rivolgersi a NetStrategy per fare SEO su Magento?
SEO Magento
01 Perché fare SEO su Magento?
Avere un eCommerce che non si posiziona bene sui motori di ricerca equivale ad avere un negozio nascosto in una qualche località sperduta: come faranno a trovarlo i potenziali clienti? E si sa, un negozio senza clienti non ha vita lunga…
Ecco perché la SEO è un’attività irrinunciabile per quelle aziende che fanno dell’eCommerce uno dei loro canali commerciali: o fai SEO, o non ci sei.

+472% di tasso di conversione con NetStrategy per Juice, Apple Premium Reseller
Con l’obiettivo di risolvere le frizioni che non permettevano una navigazione fluida e, al tempo stesso, di acquisire credibilità agli occhi dei motori di ricerca, sono state apportate diverse modifiche sul sito eCommerce di Juice, l’Apple Premium Reseller più grande. Quali alcune delle sfide del progetto? L’ottimizzazione per dispositivi mobili con correzione dei CSS e ridimensionamento degli elementi multimediali che ricoprivano per intero lo schermo da smartphone. Inoltre, è stato implementato il protocollo “https” per rendere il sito più sicuro e affidabile agli occhi dell’utente e di Google.

Luana F.
SEO Specialist

02 Fare SEO su Magento: la checklist completa in 11 punti
01
URL
Una URL parlante, al posto di una fatta di parametri alfanumerici, aiuta l’utente nella navigazione e offre una user experience migliorata. Assicurati che le URL del tuo eCommerce descrivano il contenuto della loro pagina.
02
Meta title e description
Questi meta tag sono degli elementi da non trascurare in ottica SEO. Assicurati che ogni pagina abbia title e description ottimizzati per la keyword corretta (possibilmente di tipo “long tail”).
03
SEO Copywriting
I testi delle pagine del tuo eCommerce sono doppiamente importanti: servono a guidare l’utente all’acquisto e a Google per capire come indicizzare la pagina. Assicurati che siano scritti bene e che siano ottimizzati per le keyword giuste.
04
Pagine duplicate
sono pagine identiche ma associate a URL diversi (per esempio, una versione dell’URL con http e una con https) che comportano uno spreco di crawling budget e quindi hanno un impatto negativo sul posizionamento organico. Assicurati che i canonical tag corretti siano implementati, oppure esegui un redirect 301 dalla pagina duplicata a quella originale.
05
Link interni
I link sono importanti in ottica SEO perché permettono di trasferire autorevolezza da una pagina all’altra. Ecco perché in ogni strategia SEO è importante prevedere delle attività di link building.
06
Velocità
Si tratta di uno dei fattori di ranking più importanti e deve essere tenuto costantemente sotto controllo. Google ha messo a disposizione un tool gratuito per questo.
07
Robots.txt
È un file di testo che aiuta Google nel crawling del tuo eCommerce. Assicurati che in questo file siano indicate correttamente le pagine da considerare e quelle da ignorare in fase di scansione.
08
Sitemap XML
Fornisce ai motori di ricerca informazioni sull’alberatura del tuo sito web e perciò semplifica la scansione e l’indicizzazione. Assicurati che la Sitemap XML sia compilata correttamente e non contenga URL di pagine in 404, 301 o 302 (le quali complicherebbero il processo di crawling dei GoogleBot).
09
Hreflang tag
Se il tuo eCommerce è multilingua, non dimenticare di inserire il tag hreflang (e gli attributi corretti), che indica ai motori di ricerca la presenza di pagine in più lingue.
10
Rich Snippet
Sono i risultati della SERP di Google che, oltra a meta title e description, riportano informazioni aggiuntive per l’utente come foto, prezzi, recensioni, eccetera. Google ottiene queste informazioni dai dati strutturati implementati nel sito web. Perciò, assicurati di avere un modulo su Magento per la gestione dei dati strutturati.
11
Status code 404
Quando un cliente sta facendo un acquisto e incontra un errore 404, molto spesso chiudere il carrello e passa all’eCommerce successivo. Inoltre, un sito con molte pagine in 404 può ricevere delle penalizzazioni in termini di ranking. Usa un web crawler per trovare tutte le pagine in 404 e sistema il problema.
03 Le migliori estensioni per fare SEO su Magento
Free Magento SEO Extension
Un’estensione gratuita utile per tutte le attività SEO: ottimizzazione meta title e description, gestione dati strutturati, creazione sitemap XML.
Magento WordPress Integration
Un’estensione gratuita che permette di integrare un blog su WordPress all’interno di un eCommerce su Magento.
Advanced Product Reviews
Uno strumento che permette di gestire le recensioni dei clienti e, quindi, ottimo per lavorare sulla riprova sociale del tuo eCommerce.
Le certificazioni di NetStrategy
Grandi marchi hanno certificato le nostre competenze




















Oltre 10 anni di esperienza. Più di 25 professionisti in organico. Scopri cosa possiamo fare per te:
Più impressioni e CTR più alto
Se il tuo eCommerce si posiziona bene per le parole chiave del tuo settore che hanno un grande volume e una competizione ridotta, il numero di impressioni e click aumenterà drasticamente.
Più utenti qualificati
Come detto, la SEO su Magento fa aumentare le impressioni e i click, ma non solo. Infatti, la SEO fatta bene aumenta la probabilità che gli utenti che arrivano al tuo sito web siano davvero interessati agli acquisti.
Più vendite
Se un sito internet riesce ad avere un traffico più elevato, formato da utenti interessati all’acquisto, il risultato è scontato: aumento delle conversioni e crescita del fatturato.

Il successo di Visure Italia con la SEO di NetStrategy
“La nostra esigenza era capire perché il tasso di conversione degli ordini non corrispondeva alle sessioni e presentava picchi di ordini non giustificati. Il Team di NetStrategy ha focalizzato le attività verso obiettivi chiari, strutturando un audit SEO e fornendoci assistenza continua. Ci esponeva in anticipo la strategia da condurre nel tempo, verificando e monitorando costantemente i dati per portarci a raggiungere i nostri obiettivi: non solo migliorando il tasso di conversione, ma anche aumentando gli ordini, lo scontrino medio e quindi il fatturato complessivo del nostro eCommerce. Con NetStrategy abbiamo raggiunto importanti risultati e ora ci attendono nuove sfide importanti: il miglioramento del ranking Google e della User Experience della piattaforma (sia da desktop che da mobile), per rispondere con prontezza a tutte le nuove release dei motori di ricerca.”

Paolo Baita
CEO Visure Italia
05 Meglio il fai-da-te o una consulenza professionale per fare SEO su Magento?
Sei quasi arrivato alla checklist che stavi cercando. Però, prima di leggerla, devi decidere se fare SEO all’interno della tua azienda o se affidarti a una consulenza di un’agenzia SEO. Per prendere questa decisione, considera i seguenti punti:
Quali sono le conoscenze SEO del personale?
Non si diventa esperti SEO dall’oggi al domani, e non c’è ricerca su Google che sostituisca la professionalità costruita negli anni da un team SEO di esperti. Assicurati di avere (almeno) un SEO specialist degno di questo nome nella tua azienda.
Qual è il carico di lavoro del personale?
Se i dipendenti della tua azienda devono già far fronte a dei carichi di lavoro elevati, chiedere che si occupino anche della SEO potrebbe essere snervante per loro e dannoso per l’azienda. La SEO non è un’attività marginale, ma un processo costante e continuativo che ha un peso rilevante nel fatturato aziendale.
La tua azienda può resistere a un calo delle entrate?
Chi non ha esperienza in ambito SEO, ma se la vuole costruire, farà degli errori. È vero che commettere degli errori, quando si impara qualcosa di nuovo, è del tutto naturale, ma questo, nella SEO, può avere delle gravi ripercussioni: peggiore posizionamento organico, calo delle visite e minor numero di conversioni. Assicurati di poter resistere a tutto ciò.
Se, dopo le tue valutazioni, hai deciso di optare per il fai-da-te, la checklist di NetStrategy è un’ottima guida per fare SEO per il tuo eCommerce.
Se invece ti vuoi affidare a una consulenza professionale di un team di esperti, scopri la consulenza SEO di NetStrategy.
06 Quando rivolgersi a NetStrategy per fare SEO su Magento?
- Quando vuoi scoprire perché il tuo eCommerce non raggiunge il numero di persone che ti aspettavi di raggiungere.
- Quando i competitor ti superano in termini di visite, anche se il loro eCommerce non dà lo stesso valore che tu offri ai tuoi utenti.
- Quando hai dei prodotti che non si vendono facilmente, ma l’utente deve essere guidato lungo il processo d’acquisto.
- Quando hai capito che il fai-da-te non fa al caso tuo e vuoi ricevere una consulenza SEO altamente professionale.
- Quando sei pronto a investire in altre attività che, insieme alla SEO su Magento, porteranno il tuo eCommerce a realizzare più vendite, come la creazione di un blog.