All’inizio di questo articolo ci siamo chiesti: è proprio necessario utilizzare assieme tutte queste strategie di web marketing? Ovviamente, nulla è obbligatorio e puoi essere tu stesso a scegliere quale attività può portare maggior profitto alla tua azienda. Ciò dipende anche dagli obiettivi di marketing che ti sei prefissato. Tuttavia, è indiscusso il fatto che, per ottenere il massimo dalle tue attività di marketing sarebbe comunque opportuno pianificare una strategia a 360 gradi, che contempli molteplici canali e molteplici modi di attirare l’utente.
Nei casi delle attività sopracitate, la soluzione ideale per un’azienda con budget non particolarmente ristretti potrebbe essere quella di affidarsi ad un’agenzia web che abbia tutti gli strumenti e il personale idonei allo sviluppo di una strategia completa. Tutto dovrebbe cominciare, infatti, con la creazione di un sito aziendale professionale, che metta al centro di tutto l’utente e non il tuo gusto personale: lo scopo ultimo è quello di fare in modo che il visitatore trovi in te una risposta alle sue domande e decida di compilare il form di contatto! Dopo aver realizzato il sito, la strategia ideale a combinare le differenti attività di web marketing potrebbe essere:
SEM > Social Media Marketing > SEO > Email Marketing
Come abbiamo visto, la SEM dà effetti nell’immediato: è per questo motivo che, in attesa dei risultati che arriveranno con un’attività di SEO attenta ed accurata, gli annunci sponsorizzati potrebbero portare i primi visitatori al sito. Nel frattempo, verranno creati i profili social dell’azienda (in questo momento Instagram va per la maggiore, ma ogni azienda presenta caratteristiche congeniali a Social Network differenti): la visibilità non sarà immediata e serviranno post sponsorizzati, tempo e dedizione prima di riuscire a catturare l’attenzione del vasto popolo dei Social Media. Nel momento in cui i profilli social cominceranno a riempirsi di visitatori e le interazioni utente-azienda cresceranno a dismisura, Google avrà valutato positivamente le pagine del sito, posizionandole per keyword particolarmente ricercate dagli utenti. A questo punto avremo 3 canali che operano per il medesimo obiettivo: quello di portare traffico all’interno del sito, che sarà stato costruito appositamente per spingere l’utente a compilare il form di contatto. Da questo momento in poi, quindi, stuzzicheremo la curiosità del potenziale cliente attraverso un’efficace strategia di email marketing, volta a giungere alla conversione finale e all’obiettivo principale: la vendita.
Ovviamente, questo rappresenta un tradizionale percorso volto all’incremento del fatturato a partire dalle strategie di web marketing. Va da sé che ogni azienda ha una propria storia, un proprio obiettivo, un proprio sogno e che, perciò, è necessario studiarne a fondo le esigenze per realizzare una strategia su misura.
Social media marketing: costruisci mattone su mattone la tua immagine aziendale
La domanda che ti pongo ora è: sei presente su almeno uno dei principali Social Network? O, ancora meglio, conosci qualcuno che non è presente su nessun Social Network? Quasi sicuramente dovrai pensarci un po’ per rispondermi. È innegabile il fascino che i Social Network detengono oggigiorno: lo dimostrano i dati, che rivelano come quasi la metà della popolazione mondiale è presente quantomeno su Facebook. È per questo che in tempi recenti è nata una nuova branca delle strategie di web marketing, il Social Media Marketing. Si tratta di un’attività che sfrutta delle potenzialità dei Social Network per raggiungere un bacino d’utenti amplissimo.
Grazie ai Social Network è possibile creare una forte interazione tra azienda ed impresa. Nulla più di queste piattaforme ti consente di confrontarti con il tuo pubblico: puoi parlare con loro, fare loro domande, scatenare lunghe ed intense discussioni. In tutto questo, la tua azienda diviene la protagonista assoluta: è per questo che possiamo dire che i Social Media sono strumenti fondamentali per costruire la tua immagine aziendale.
Cosa succede se non imprimi la tua presenza sui Social Network? La tua azienda potrebbe rischiare di rimanere in anonimato e di essere surclassata nelle gerarchie da competitor che, invece, decidono di puntare sul Social Media Marketing. Forse potrebbe apparirti una banalità, ma al giorno d’oggi i Social Network vengono utilizzati dai consumatori anche per ricercare imprese che offrono prodotti e servizi di cui necessitano. È per questo motivo che, per creare una solida presenza sul web, dovresti tenere conto anche del successo delle piattaforme social.