Immagine di presentazione sezione sito web
Immagine di presentazione sezione sito web
Building Future Together
20.07.23

Strategie di marketing nella moda: quali sono le migliori?

WEB MARKETING

All’interno della fashion industry si muovono numerose realtà che si trovano coinvolte in una gara perenne per il raggiungimento e il mantenimento di un numero sempre maggiore di clienti.

Il mondo della moda è da sempre uno dei settori di business più competitivi e dinamici, in cui si inseguono continuamente le novità e le tendenze in modo da colpire l’utenza e lasciare il segno.

Al giorno d’oggi, però, con la presenza sempre più pervasiva del web, il consumatore è profondamente cambiato rispetto a qualche anno fa: le sue abitudini si sono modificate, così come i suoi desideri e le sue esigenze. Nel settore della moda, più che in altri, è fondamentale sfruttare le potenzialità del digitale e adottare le migliori strategie di web marketing per la crescita del proprio business. Ne parliamo proprio in questo articolo.

Come emergere online nel settore della moda?

All’interno della fashion industry, come abbiamo detto, troviamo un’infinità di realtà: dalle più grandi e famose legate ai grandi brand internazionali, alle piccole e medie imprese che operano a livello locale e nazionale.

Per riuscire ad emergere in un settore così saturo, quindi, è necessario che la tua azienda, come prima cosa, individui il proprio target di riferimento o, per meglio dire, il buyer persona. A che tipo di consumatore ti stai rivolgendo? E quali esigenze del consumatore andrai a soddisfare con il tuo prodotto? Prima di adottare qualsiasi strategia di marketing, devi rispondere a queste domande per definire l’identità della tua azienda e, di conseguenza, il tipo di pubblico che vuoi attrarre. Devi costruire la tua brand identity, cioè l’insieme dei valori, delle convinzioni e degli obiettivi su cui si basa e a cui punta la tua azienda e che possano essere condivisi dal pubblico a cui vuoi rivolgerti. Facciamo un esempio: se la tua azienda puntasse a capi d’abbigliamento prodotti secondo i principi dell’etica e della sostenibilità, il tuo pubblico sarebbe certamente composto da utenti interessati alla moda ecosostenibile e caratterizzati da un’attenzione particolare per l’ambiente.

Superato questo primo e indispensabile step, potrai proseguire con strategie mirate che ti permettano di farti trovare dal pubblico. In questo senso, dovrai creare una presenza solida sul web e renderla efficace. Infatti, non basta semplicemente costruire un sito e qualche profilo social per farsi trovare dagli utenti: il web è pieno di informazioni e per questo è fondamentale un posizionamento elevato nei motori di ricerca. Per raggiungere questo obiettivo non si può prescindere dalle strategie di SEO e SEM.

La SEO (Search Engine Optimization) è una delle principali strategie di web marketing e comprende tutte le operazioni necessarie a fare in modo che un sito venga riconosciuto come particolarmente valido e rilevante dal motore di ricerca, in relazione a una parola chiave o a un gruppo di parole chiave. Più elevato sarà il posizionamento, maggiore sarà il volume di traffico organico del sito web: ciò si traduce, in ultima battuta, in una maggiore visibilità e in più alto numero di utenti raggiunti.

La SEO è una strategia che opera sul medio-lungo termine e che si basa perlopiù sull’ottimizzazione del sito web per ciò che riguarda:

  • Struttura. È importante che il sito web sia costruito in modo da permettere una navigazione semplice e intuitiva, fruibile da più dispositivi (desktop, tablet, smartphone) e che non presenti errori di tipo tecnico;
  • Contenuti testuali. I testi presenti all’interno del sito web devono essere approfonditi e studiati in base alle parole chiave più ricercate per il settore; seguendo l’esempio precedente, un’azienda che punta sulla moda ecosostenibile cercherà di basare i propri testi su parole chiave specifiche (come “moda ecosostenibile”, “moda sostenibile”, “eco-fashion”, ecc…);
  • Backlink. Detti anche link in entrata, devono essere ottenuti da siti considerati autorevoli secondo il motore di ricerca.

La SEM (Search Engine Marketing), invece, è una strategia di web marketing che, pur avendo gli stessi obiettivi della SEO per ciò che riguarda l’aumento di visibilità tramite un elevato posizionamento nei motori di ricerca, se ne differenzia per il fatto di operare nel breve periodo tramite annunci sponsorizzati. Per questo motivo, le operazioni di SEM si basano prevalentemente sul monitoraggio e l’ottimizzazione degli annunci, in modo che questi possano ottenere la posizione migliore, detta posizione zero, e mantenerla nel tempo.

test

Come attrarre e fidelizzare il pubblico?

Per un settore come quello della moda, in cui apparire conta quasi più che essere, è di fondamentale importanza studiare e curare con attenzione la propria immagine sul web: il tuo sito e i tuoi profili social dovranno essere rappresentativi della tua brand identity. Dovrai cercare il massimo engagement del tuo pubblico di riferimento, offrendo contenuti interessanti e di qualità.

L’importanza dei contenuti implica che tu debba adottare strategie di marketing dedicate, ovvero quelle che rientrano all’interno del Content Marketing. Il Content Marketing comprende le operazioni strategiche relative alla produzione e trasmissione di contenuti informativi di qualità (sia testuali che multimediali) studiati per un pubblico ben definito, in modo tale da portare valore e profitti all’azienda. Infatti, offrendo contenuti informativi e utili, potrai stabilire un primo contatto con l’utente e riuscire, infine, a trasformarlo in un cliente vero e proprio. Per offrire contenuti di qualità è importante considerare alcuni aspetti:

  • Pubblico e argomenti. Il pubblico a cui ti riferirai sarà lo stesso che avrai definito in relazione al tuo business; i contenuti, quindi, riguarderanno argomenti che siano interessanti per questo target, che possano essere utili e rispondere ai suoi bisogni;
  • Forma. A seconda dell’argomento da trattare ma anche del pubblico di riferimento, dovrai adottare una forma differente per il tuo contenuto. Tornando ancora al nostro esempio sull’azienda di moda sostenibile, potrebbero essere utili numerosi blog post basati su tutto ciò che l’utente potrebbe ricercare (ad esempio: “che cos’è la moda ecosostenibile?”, “perché supportare la moda ecosostenibile?”, ecc.);
  • Per far conoscere i contenuti pubblicati sul tuo sito web dovrai anche promuoverli, in modo che raggiungano gli utenti.

All’interno del tuo sito web di moda, dunque, potresti creare una sezione specifica per i contenuti testuali, un blog da aggiornare costantemente e che, in base alla strategia di Content Marketing adottata, contribuisca ad avvicinare a te quanti più utenti possibile. Anche per questo è importante che questi contenuti contengano anche quelle che vengono chiamate call-to-action (cioè inviti a entrare in contatto con la tua azienda); spesso si tratta di pulsanti o link che, se cliccati, riportano a pagine specifiche, dette landing page, che rispondono al bisogno dell’utente.

Per la crescita del tuo business, inoltre, devi pensare a una strategia di Social Media Marketing: i social media sono un canale sempre più importante per la moda, poiché queste piattaforme permettono una promozione semplice e coinvolgente della propria azienda. I profili social ti permetteranno di avvicinarti al tuo pubblico e di creare un rapporto più stretto tra ogni cliente e il tuo brand: tramite le interazioni registrate potrai capire meglio l’utenza, le sue preferenze, opinioni e grado di soddisfazione rispetto a ciò che proponi. Questi sono dati fondamentali che ti permetteranno di migliorare e di arrivare alla fidelizzazione del cliente.

Oggi, inoltre, prende sempre più piede il cosiddetto influencer marketing che si basa sulla promozione di un brand attraverso persone influenti (i cosiddetti influencer, appunto) su un pubblico più o meno ampio. Ponendosi come intermediari tra pubblico e brand, gli influencer permettono all’azienda di raggiungere un ampio pubblico. Tuttavia, bisogna fare attenzione a quale persona si sceglie come proprio “testimonial”: l’influencer dovrà essere in linea con gli ideali del tuo brand, in modo che anche i suoi follower possano essere compresi all’interno del tuo pubblico di riferimento. Qui puoi trovare una guida alla scelta del giusto influencer per la tua azienda.

I social media sono il canale giusto anche per adottare strategie relative a quello che viene definito newsjacking marketing: questo prevede l’utilizzo degli argomenti d’attualità più discussi per attrarre il pubblico. In questo modo, anche la fashion industry, vista spesso come staccata dalla quotidianità, può entrare a farne parte stabilendo un contatto con nuove fette di pubblico. Sulla base delle notizie più in voga del momento, dunque, puoi costruire la strategia di marketing più adatta a far parlare di te e del tuo brand.

Tutto ciò si inserisce in una strategia generale volta a trattenere il consumatore instaurando con lui uno stretto legame, anche empatico. I social media sono un importante strumento in questo senso e mai come nell’ambito della moda è importante far sentire l’utente compreso e ascoltato: un articolo di Think With Google ha analizzato la crescita della casa di moda Kate Spade New York, evidenziando quanto l’aspetto dell’empatia possa creare maggiore coinvolgimento e aumentare, conseguentemente, le vendite: il miglior approccio al marketing è quindi quello incentrato sul cliente, piuttosto che sul brand.

Non dimenticare, infatti, che un cliente fedele e legato al tuo brand sarà anche un cliente che promuoverà il tuo business: quanto più il consumatore si sentirà coinvolto, tanto più sarà propenso a raccomandarlo alla propria rete di contatti, contribuendo allo sviluppo della tua attività.

Per aumentare questo coinvolgimento, non sottovalutare il potere dell’E-mail Marketing: le e-mail sono lo strumento ideale per mantenere i contatti con i clienti e i potenziali tali, anche a lungo nel tempo. Infatti, tramite le newsletter è possibile ottenere diversi vantaggi, tutti finalizzati all’aumento delle vendite. Con l’e-mail marketing è possibile riuscire a trasformare il potenziale cliente in cliente effettivo, giungendo infine alla sua fidelizzazione. Tuttavia, le strategie di e-mail marketing comprendono anche l’utilizzo di altri strumenti, come SMS promozionali o messaggi su Whatsapp Business. In ogni caso, grazie all’email marketing potrai:

  • Mantenere attivo il rapporto con l’utente. Anche a distanza di mesi dal primo contatto fra la tua azienda e l’utente, riuscirai a mantenere vivo il rapporto e farti ricordare dall’utente; a questo proposito è importante che tu personalizzi la newsletter in base agli interessi del cliente, proponendo promozioni e prodotti mirati che possano portarlo all’acquisto;
  • Conoscere il livello d’interesse dell’utente. Monitorando i dati relativi a tassi di apertura e al CTR (Click Through Rate) delle tue e-mail, riuscirai a conoscere meglio la tua audience, in modo da modificare le tue strategie di conseguenza e raggiungere la massima efficacia per le tue strategie di marketing nella moda.

Tramite l’e-mail marketing potresti, dunque, mantenere il cliente sempre aggiornato sulle ultime tendenze in fatto di moda, informarlo sui must-have del momento o su promozioni periodiche o stagionali. In questo modo potrai anche aiutare l’utente ad orientarsi nel variegato mondo del fashion, proponendo in anticipo la soluzione più adatta alle sue esigenze e preferenze.

test

Come venire incontro ai bisogni del pubblico?

Parlare di moda significa anche parlare di shopping e, quindi, far conoscere la tua attività al pubblico deve significare anche offrire la possibilità di un acquisto comodo e veloce. Gli acquisti online, anche da smartphone, sono sempre più comuni tra i consumatori e quello della moda è uno dei settori principali quando si parla di shopping online. Secondo un report di Google, il 46% dei consumatori preferisce usare il proprio smartphone per compiere l’intero processo d’acquisto, a partire dalla ricerca.

Questi dispositivi mobili e il loro uso sempre più diffuso tra i consumatori, hanno modificato le abitudini relative allo shopping: l’utente si aspetta di avere tutto e subito, attraverso esperienze che siano fluide, personalizzate e utili. Per farti capire quanto sia cambiato il modo in cui gli acquirenti acquistano e quanto sia importante considerare questo cambiamento per lo sviluppo del tuo business, ecco alcuni ulteriori dati registrati dal colosso di Mountain View:

  • Il 60% degli smartphone user afferma di aver conosciuto un nuovo prodotto o un nuovo brand in seguito a ricerche effettuate tramite il proprio dispositivo;
  • Più dell’80% degli acquirenti che hanno effettuato ricerche, affermano di essere stati influenzati nel loro acquisto dai risultati trovati.

Secondo Statista, inoltre, in Italia tra il 2019 e il 2020 lo shopping per il settore fashion registrerà una crescita pari a circa il 15%: è evidente, quindi, che per la crescita del tuo brand una strategia di marketing indispensabile sia anche quella di dotarti di un portale eCommerce. Questi portali offrono diversi vantaggi ed è importante che vengano strutturati al meglio per offrire al consumatore un’esperienza d’acquisto che sia piacevole e semplice, senza spiacevoli intoppi che gli facciano rimpiangere il tradizionale shopping nei negozi fisici. Ne parliamo più approfonditamente nel nostro articolo “Statistiche e-commerce 2018 in Italia: scopri su cosa puntare per avere il negozio online perfetto!”.

Prima di tutto, è importante che il tuo portale eCommerce sia implementato all’interno della strategia di Content Marketing di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. Questo perché, nella maggior parte dei casi, l’utente sa già di voler comprare qualcosa ma non sa ancora, con esattezza, su cosa orientarsi. Nella sua ricerca di informazioni, dunque, se l’utente si imbattesse in un articolo o in un contenuto informativo pubblicato sul tuo sito web rispondente alle sue esigenze potrebbe essere anche propenso ad acquistare sul tuo eCommerce.

Anche per l’eCommerce sarà importante curare i contenuti, che saranno ovviamente strutturati in maniera diversa da quelli interni alla sezione blog. È importante considerare che per il consumatore non conta tanto l’acquisto in sé, quanto piuttosto tutta l’esperienza che lo precede: è quello che si chiama Buyer’s Journey, ovvero il viaggio che l’utente compie all’interno dell’eCommerce per trovare il prodotto perfetto per lui.

Da questo punto di vista, dunque, è importante offrire un’ottima user experience: come per il sito web, anche il portale eCommerce deve garantire una navigazione chiara, intuitiva, veloce e dotata di link interni che vadano a guidare il consumatore verso la soluzione migliore. L’esperienza che darai all’utente è fondamentale per la crescita del tuo brand: secondo l’analisi condotta ancora da Think with Google, offrire agli utenti l’esperienza desiderata è uno dei metodi più efficaci per la promozione della tua attività. Per far sì che l’utente abbia la migliore esperienza possibile, dovrai puntare sulla personalizzazione dell’user experience. Lo studio condotto dal colosso di Mountain View evidenzia come il 61% dell’utenza si aspetti un’esperienza studiata in base alle sue preferenze. Ciò è più che mai valido per il settore della moda, in cui il consumatore vuole trovare i capi d’abbigliamento più adatti a esprimere se stesso.

test

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto quali sono le strategie di marketing nella moda più efficaci: un settore in continua evoluzione e altamente competitivo, che richiede non solo grande creatività ma anche delle operazioni strategiche mirate per farsi conoscere e scegliere dal pubblico.

Le strategie di web marketing prsentate si basano innanzitutto sulla definizione del tuo buyer persona e della tua brand identity. Solo in seguito potrai creare la tua presenza online e farla emergere tramite strategie di SEO e/o SEM che ti permettano di posizionarti bene nei motori di ricerca. Non dimenticare, poi, l’importanza della fidelizzazione del cliente! Questo obiettivo è raggiungibile adottando strategie di Content Marketing, Social Media Marketing ed E-mail Marketing, che ti permettano di creare e mantenere uno stretto legame con il consumatore e di migliorare il tuo servizio in base alle sue esigenze e preferenze. Infine, cura con attenzione il tuo portale eCommerce, in modo da offrire una piacevole esperienza d’acquisto all’utente: solo concentrandoti sulla personalizzazione dell’user experience potrai fare in modo che il cliente torni da te ogni volta che ne avrà bisogno.

Desideri approfondire l’argomento e capire come creare delle strategie di marketing fatte su misura per la tua azienda? Siamo qui per questo! Clicca qui e parliamo di come far crescere il tuo progetto.

BuildingFutureTogether

It's time to connect.

Facciamo crescere il tuo progetto insieme

Compila il form per essere contattato dal nostro team. Insieme cercheremo di capire se siamo l'agenzia giusta per aiutare la tua azienda.

    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    Confermo di aver preso visione della privacy policy
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    We collaborate with ambitious brands and people. Let's build.
    Cliccando su "Iscriviti" accetti di ricevere la nostra newsletter:qui puoi leggere come trattiamo i tuoi dati.Puoi cambiare idea quando vuoi: il link per disiscriverti sarà all'interno di ogni newsletter.
    ©2023IT04197660238
    Via Carlo Cipolla snc, 37045, Legnago (VR) +39 0442 321 391
    Via San Raffaele 1, 20121, Milano (MI) +39 02 800 12162
    Preferenze sui cookies
    IT04197660238©2023
    https://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/sky_partner_badge_82401cf1e3.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Partner_RGB_2_f46_3b32e81856.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/GA_certified2_fd8e9c8c11.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/fit_1280x720_12_1ece3e3214.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/Hubspot_partner_7c0294931f.webphttps://www.netstrategy.it/uploads/FMP_Badges_Dark_RGB_medium2_d776f4e391.webp
    Immagine di caricamento
    test

      Confermo di aver preso visione della privacy policy
      Confermo di aver preso visione della privacy policy